Nel mio archivio di Udemy ci sono 28 corsi. Alcuni sono corsi gratuiti, ma la maggior parte sono a pagamento. Periodicamente ne compro alcuni approfittando delle promozioni. Poi li seguo quando ho tempo, spesso in mobilità. L’app ufficiale, infatti, consente anche di scaricarli in locale per vederli off line.
In questo momento c’è una promozione in corso, quindi se volete potete approfittarne. Per i prossimi 5 giorni un corso lo pagate 13,99 €, ma se ne comprate due li pagate 12,99 € ciascuno e se ne comprate 3 li pagate 9,99 € ciascuno. Quindi è il momento di selezionare tre corsi da inserire nel carrello.
Ecco alcuni consigli:
- Corso SEO completo. Per ottimizzare la ricerca di una pagina web.
- Brain Training, per comprendere come funziona la mente e migliorare le capacità cognitive.
- Esperto in comunicazione. Un corso per imparare i fondamentali del marketing e delle strategie di comunicazione.
- Programmazione Neurolinguistica e Tecniche di Vendita. Come diventare un ottimo venditore imparando i pattern della PNL.
- Facebook Marketing. Base e Avanzato. Come gestire le pagine e i gruppi, analizzare i dati, creare pubblicità di successo e così via.
- Crea da zero un sito web ottimizzato SEO con WordPress.
- Impara la Fotografia Digitale da zero. Tecniche fotografiche, realizzare gallerie, fare fotoritocco e molto altro.
- Instagram Marketing. Base ed Avanzato. Come usare Instagram per promuovere la propria attività, creare una pagina professionale e realizzare Instagram Ads.
- Youtube. Base ed Avanzato. Come si crea e gestisce un canale su Youtube, realizzare contenuti, analizzare le performance e molto altro.
- Corso fondamentale di Excel. Per imparare l’uso di questo foglio di calcolo.
- Corso per aprire e gestire un blog. Questo l’ho fatto io.
- Corso per imparare ad usare Photoshop CC da zero.
Vi ricordo che ogni corso, se completato tutto, dà diritto ad un certificato da inserire nel proprio curriculum. I corsi restano per sempre nel vostro account e possono essere visti tutte le volte che volete.