Siri Wikipedia

Quante volte visitate il sito di Wikipedia per cercare informazioni? Probabilmente molte volte, come me. Almeno che voi non siate rimasti ai DVD dell’enciclopedia Encarta di Microsoft o ai volumi Treccani del nonno.

Di tanto in tanto dono qualche euro a Wikimedia, la società che si occupa di offrire Wikipedia, che resta una fonte inesauribile e gratuita di sapere. Molte aziende traggono informazioni da quegli archivi, compresa Apple. Se chiedete a Siri qualcosa, per esempio, potreste finire in una scheda compilata grazie alle conoscenze di Wikipedia.

Ma la società dà qualcosa in cambio? La risposta è sì. Lo scorso anno la società ha donato 50.000 $ al progetto. Google nello stesso tempo ha donato 1 milione di dollari. Per questo motivo Lisa Gruwell, Chief Revenue Officer di Wikipedia, ha chiesto alla società di Cupertino qualche sforzo in più.

L’obiettivo è consentire a Wikipedia di continuare a restare gratuita e libera, evitando di chiedere denaro agli utenti. Insieme ad Apple, anche Amazon, Microsoft e Facebook sono finite nella lista dei “tirchi”.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

Lascia un commento

Cosa ne pensi?