
Ed è una Apple ancora a crescita a doppia cifra quella del secondo trimestre del 2018. La società vede un fatturato di 61,1 miliardi di dollari, in pieno con le previsioni che avevano stabilito un range tra i 60 e i 62 mld $. La crescita è del 16% se rapportiamo il dato ai 52,9 mld $ dello stesso periodo del 2017.
Gli utili passano da 11 mld a 13,8 mld $, crescendo di circa il 20%. Le spese in ricerca e sviluppo passano da 2,78 mld a 3,38 mld $. Le tasse, nonostante tutto, scendono da 3,65 a 2,35 mld $.
Per la distribuzione degli utili per le grandi aree geografiche abbiamo:
- Americhe 24,84 mld $ (+17%).
- Europa 13,85 mld $ (+9%).
- Cina 13 mld $ (+21%).
- Giappone 5,5 mld $ (+22%).
- Asia 4 mld $ (+4%).
Ma veniamo alle vendite:
- iPhone venduti 52,21 milioni unità e 38 mld $ fatturato (+3%, +14%).
- iPad venduti 9,11 milioni unità e 4,11 mld $ fatturato (+2%, +6%).
- Mac venduti 4,07 milioni unità e 5,85 mld $ fatturato (-3%, 0%).
- Servizi a 9,2 mld $ (+31%).
- Altri prodotti (tra cui Apple Watch e Apple TV) a 3,95 mld $ (+38%).
La società ha annunciato anche un nuovo piano di riacquisto di azioni da 100 miliardi di dollari e una distribuzione degli utili in crescita del 16%. Il piano di riacquisto azioni da 210 mld $ è stato completato. Il dividendo sarà di 0,73 $ ad azione.
Per il terzo trimestre la società prevede un fatturato tra 51,5 e 53,5 miliardi di dollari.