I feed RSS esistono ancora e lottano con noi. Personalmente li utilizzo quotidianamente ormai da oltre 10 anni e credo che sia una tecnologia ancora molto valida. Ne approfitto per indicarvi il feed di questo blog, che di recente è stato aggiornato.
Per gestirli uso Reeder in iOS e Mac e il servizio Feedly. Quest’ultimo richiede un abbonamento. Se non volete pagare abbonamenti, l’unica soluzione è gestirvi una lista in locale di feed e, al massimo sincronizzarli con iCloud tra i vostri vari dispositivi.
Se scegliete di percorrere quest’ultima strada vi segnalo l’app Cappuccino, apparsa di recente nei negozi di Apple. Si tratta di un’app che consente di gestire i feed RSS aggiungendoli ad un elenco privato, per poi gestirli mediante la sincronizzazione di iCloud.
L’app offre anche una funzione interessante: la creazione di una newsletter. In pratica può generare una email automatica da mandare a voi stessi, o ad un elenco di email, ogni ora, ogni giorno o in un arco temporale stabilito da voi. L’email può contenere informazioni provenienti da determinati feed.
Cappuccino gestisce anche le notifiche push, permette di condividere informazioni e molto altro. Pesa 43,2 MB per iOS e 6,6 MB per Mac. Si scarica gratuitamente, ma alcune funzioni richiedono un abbonamento da 0,99 € al mese o 9,49 € all’anno.
L’abbonamento premium serve per avere la generazione delle newsletter, le notifiche e dei temi aggiuntivi.