connettore MacBook Pro
I MacBook Pro 2018 perdono il connettore per il recupero dati 2

Le prime informazioni sulla presenza di un connettore misterioso giunsero da iFixIt qualche anno fa. Il MacBook Pro del 2016, e successivamente del 2017, aveva un connettore nuovo presente all’interno del computer.

Successivamente si scoprì che era un sistema ideato da Apple per recuperare i dati dell’utente in caso di problemi. In pratica se il computer non funzionava più, considerando che i Pro sono per i professionisti (quindi contengono dati sensibili), era possibile recuperare una copia dei dati a patto che il disco SSD fosse integro. Un’operazione che andava fatta da Apple stessa o dai tecnici autorizzati.

Con i MacBook Pro di quest’anno, invece, quella porta è sparita. A quanto pare Apple ha deciso di non usare più il sistema. Dietro la scelta non ci sarebbero motivi economici, ma la constatazione che all’atto pratico questo sistema veniva usato pochissimo.

Restano in vigore altri sistemi. Per esempio è possibile collegare il computer non funzionante ad un altro Mac mediante la porta Thunderbolt. Riavviando il sistema in modalità “target disk mode” è possibile spostare i file nel computer funzionante per poi recuperarli.

Il consiglio è di effettuare una copia di backup periodicamente con Time Machine, in modo da recuperare i dati in caso di problemi.

Leave a comment

Cosa ne pensi?