
Come ormai saprete utilizzo Ulysses per scrivere nel Mac. L’app di cui vi parlo oggi è molto simile. Highland 2 sembra essersi ispirata proprio da Ulysses e ha lo stesso obiettivo: consentire di scrivere senza distrazioni.
Al centro di questo software, però, non c’è la formattazione Markdown, ma lo scrivere semplice, con alcune sintassi che si possono applicare per collegare tra di loro le varie note o pagine.
Highland 2 è stata ideata per scrivere molto. La si può usare per scrivere sceneggiature, romanzi, libri vari e altro eliminando le distrazioni. Si può anche impostare un obiettivo da raggiungere, per esempio un certo numero di parole o un tempo giornaliero. Utile per chi vuole formare una costanza nella scrittura e arrivare al risultato senza perdersi.
L’app consente di esportare i documenti in PDF o altri formati. Integra una barra di navigazione per passare da una pagina all’altra, tenere delle note extra, aggiustare i margini o i colori.
Highland 2 pesa 80,3 MB e si scarica gratuitamente dal Mac App Store. La versione Pro costa 54,99 € e si acquista con il sistema In App.