
WeTransfer è uno dei servizi più usati al mondo per scambiare grossi file. A differenza di servizi alternativi, che quando si superano certe dimensioni iniziano ad avere problemi, WeTransfer consente di spostare file grandi fino a 20 GB. Per questo motivo è molto utilizzato anche per lavoro per far circolare documenti e contenuti.
Forte della sua posizione di mercato ha deciso di fare acquisti. La società ha comprato FiftyThree: l’azienda che ha realizzato la popolare Paper. Quest’app consente di avere più taccuini sui quali disegnare. La stessa azienda ha realizzato anche Pencil: una stylus bluetooth. La più venduta prima dell’arrivo dell’Apple Pencil.
Al momento non conosciamo i reali benefici dell’acquisto. Probabilmente WeTransfer fornirà i suoi server per gestire la sincronizzazione a pagamento di Paper. La versione Pro costa 9,99 € l’anno e fornisce la sincronizzazione e più strumenti per disegnare.
Oltre a Paper la società ha acquistato anche Paste: una nuova app di FiftyThree che consente di realizzare slide collaborative in un team di persone.
Il team di FiftyThree lavorerà per WeTransfer che promette l’arrivo di molte novità . Al momento, dichiara la società , non ci saranno modifiche ai prezzi e alle funzioni.