Gli iPhone costano troppo? Gli amici vi dicono che conviene comprare un Android da 300 €? Lasciate perdere. Non regalate dati a Google e rimanete in casa Apple. Basta comprare un iPhone 6s.

I nuovi iPhone Xr costano da 889 € a salire. Forse è oltre il vostro budget. Ma se non vi serve la foto con l’effetto bokeh, se non vi serve necessariamente lo schermo più lungo, il processore da 5000 miliardi di operazioni al secondo e il Face ID, vi basta spendere appena 300 €.

L’iPhone 6s è perfettamente compatibile con iOS 12, anzi, Apple ha ottimizzato il sistema operativo per renderlo più performante di prima. Ha il Touch ID di seconda generazione, supporta Apple Pay, ha una fotocamera da 12 megapixel e anche il jack per le cuffie.

Ha tutto quello che serve, tra caratteristiche e potenze, se non vi serve necessariamente l’ultimo hardware in circolazione. Su Amazon è in vendita a 304 €. Lo trovate anche presso rivenditori e ricondizionati. Apple lo ha tolto dal catalogo per favorire i modelli più recenti.

Aziende come BackMarket ha anche creato una campagna chiamata #heretostay per favorirne la diffusione. Si spende quanto un pessimo smartphone con Android, ma si ottiene un iPhone di tutto rispetto.

Partecipa alla conversazione

2 Commenti

  1. ho il mio 6s da quasi tre anni, la batteria, all’87% della capacità (vedrò meglio col tool di iOS 12), da sostituire entro dicembre se me la faranno pagare 29 euro sennò terrò la vecchia, le foto scattate sono ancora decenti, i video girati, Youtube a 1080P e gli streaming ancora non danno segni di rallentamento, idem per Safari e Mail, e potrei continuare, grazie

  2. Concordo…io ho addirittura ancora un 5s che va molto bene a livello di prestazioni, sta iniziando a dare problemi la batteria; ma dopo 5 anni ci sta…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?