iPhone Xr Benchmark
Gli iPhone Xr sono potenti quanto un iPhone XS 2

Fortunatamente Apple ha evitato un grande dispiacere. Se avesse trattato l’iPhone Xr come fece all’epoca con l’iPhone 5c, vale a dire inserendo il chip dell’anno precedente, avrebbe fatto arrabbiare un bel po’ di persone. La società ha fatto una scelta saggia e ha utilizzato il processore A12 Bionic in uso anche negli iPhone XS e Xs Max.

Il risultato di questa scelta è ovviamente un risultato unanime nei test di benchmark. Come ha rivelato Macworld, effettuando un po’ di prove, si evince che i tre smartphone in vendita quest’anno offrono tutti le medesime prestazioni. Per l’esattezza:

  • iPhone XR: 4.818 punti in single core e 11.326 punti in multi core.
  • iPhone XS: 4.807 punti in single core e 11.382 punti in multi core.
  • iPhone XS Max: 4.813 punti in single core e 11.096 punti in multi core.

Paragonando questi dati con l’iPhone X, che ha un chip A11 Bionic, notiamo un aumento delle prestazioni di poco più dell’9%. Questi totalizzò 4.253 punti in single core e 10.377 punti in multi core. Il Chip A10 Fusion, presente negli iPhone 7 Plus, totalizzò 3.488 punti in single core e 5.965 punti in multi core.

Questo significa che l’iPhone XR è più potente del 189% rispetto un iPhone 7 Plus.

Leave a comment

Cosa ne pensi?