
Se Apple ha un coniglio nel suo cilindro, forse è meglio farlo allenare. Complici le complicanze in Cina, il ban in Germania, le contrazioni economiche e l’avanzata della concorrenza, si vendono sempre meno iPhone.
Come saprete l’iPhone costa molto. Ma cos’è il prezzo se non il valore che diamo a qualcosa? Semplicemente al momento parte degli utenti non reputano che l’iPhone abbia quel valore. Probabilmente perché le differenze tra un modello all’altro sono in realtà molto poche.
Per ribaltare la situazione c’è bisogno che l’iPhone riacquisti il suo valore. C’è bisogno del “Make iPhone great again”. Per riacquistare valore c’è bisogno che Apple integri una nuova killer feature in grado di superare la concorrenza.
Nelle ultime ore è iniziata a circolare l’immagine di un rendering realizzato sulla base di alcune indiscrezioni. Si tratta, e tengo a sottolinearlo più volte, di una ricostruzione in base alle informazioni circolanti in rete. Una sorta di identikit e non di un’immagine ufficiale di Apple.
Sta di fatto che se l’iPhone XI (o come si chiamerà) sarà così, possiamo anche dire che il nuovo iPhone lo compreremo nel 2020. Avere tre fotocamere sul retro con quella sorta di piedistallo non credo sia la strada giusta da percorrere.
OnLeaks dichiara che al momento Apple non ha ancora scelto nessun design, ma gli ingegneri sono già al lavoro sulla validazione delle tecnologie. Quella delle tre fotocamere sul retro è una delle più papabili.
Personalmente spero che il prossimo iPhone assomigli di più all’iPad Pro che a questo obbrobrio di design.
Tornare ai bordi piatti, intendi? Dubito, farebbe molto iPhone 5. Sulla bruttezza del retro visto in questa immagine, concordo. Chissà se Apple riuscirà davvero a risollevarsi.