
Era il 2014 quando Jay-Z, noto rapper ed imprenditore, acquistò Aspiro per creare il servizio Tidal. Si tratta di un servizio di streaming musicale di alta qualità. Alla base dello streaming, infatti, c’è la qualità HiFi che mira a distribuire musica con la qualità prossima all’originale, comprimendo il file il meno possibile.
Nel catalogo Tidal ci sono 56 milioni di brani, di cui 25 milioni HiFi, 150.000 master originali e 225.000 video musicali. È ideale per chi è molto attento alla qualità audio e vuole riprodurla in impianti audio curati. Una qualità che si paga. La versione base costa 12,99 € al mese, mentre quella HiFi costa 25,99 € al mese.
Ora, a distanza di molti mesi, Tidal ha anche l’app per iOS. Questa consente di accedere al catalogo e ascoltare la musica come si fa con Apple Music e Spotify. La società fa curare le playlist direttamente da un team di artisti, inoltre integra podcast e documentari.
Periodicamente trasmettono anche dirette di eventi con Tidal X. Se volete provare il servizio è gratis per 30 giorni. Trovate l’app di Tidal nell’App Store.
Guarda che l’app per iOS ce l’avevano già da un pezzo, non capisco la novità