
Nell’ultimo Keynote di Apple pare che Siri non abbia ricevuto particolare attenzione. L’assistente digitale di Apple vede una voce ancora più naturale della precedente, una gestione migliore per Siri Shortcuts e il controllo delle chiamate in arrivo con Siri intelligence. Oltre a questo non c’è nessuna rivoluzione a tal proposito.
Juliano Rossi, un ragazzo brasiliano, ha mandato una email a Craig Federighi avanzando una richiesta legittima. Siri si apre a pieno schermo quando lo si usa nell’iPhone. In macOS, invece, appare con una piccola finestra di dialogo in alto a destra.
Visto che l’iPad è più un computer, come racconta Apple nella sua comunicazione, non ha più senso avere Siri in una finestra in alto a destra anziché averlo a pieno schermo come accade nell’iPhone?
Federighi ha dichiarato che il feedback è stato ricevuto e che valuteranno la cosa. In futuro, quindi, Siri potrebbe occupare meno spazio nello schermo di iPadOS, consentendo all’utente di vedere le app aperte mentre si effettuano domande.