
Ho provato con mano i problemi alla tastiera dei MacBook Pro. Nel modello 2018 che sto utilizzando il tasto “o” non funziona bene. Se lo premo a volte non scrive niente e altre volte scrive una doppia o. Ho notato anche che il tasto “i” inizia ad avere lo stesso problema.
Tutta colpa del meccanismo a farfalla, introdotto da Apple nel 2015 per produrre MacBook più sottili. Ad oggi la società non ha trovato il meccanismo infallibile. In questo momento c’è un programma di richiamo per sostituire i MacBook difettosi gratuitamente. Inoltre la società ha cambiato dei materiali.
Nella copertura del meccanismo elastico, che fa alzare e abbassare il tasto, è stato usato del nylon al posto della plastica TPU. Al momento è presto per sapere se la soluzione è efficace, ma sta di fatto che pare sia in corso una riprogettazione di tutto il sistema.
L’analista Ming-Chi Kuo, in un recente report, dichiara che Apple ha rivisto il meccanismo a farfalla. La quarta generazione del sistema dovrebbe arrivare a partire dai MacBook Air 2019 e successivamente con dei nuovi MacBook Pro.
Kuo dichiara che il nuovo meccanismo è più costoso di quello precedente, ma dovrebbe garantire una longevità elevata della tastiera evitando difetti.