Uno dei motivi per il quale si compra l’iPhone e l’iPad è iOS. Il sistema operativo di Apple è stabile, sicuro da virus, perfettamente integrato con l’hardware per offrire il massimo delle prestazioni. Quindi se iOS si potesse usare in un altro dispositivo, tanto vale comprarne uno più economico.
Ecco perché Apple è corsa ad azzannare Corellium. La società aveva virtualizzato iOS, per consentire il suo utilizzo in altri dispositivi che non fossero l’iPhone e l’iPad. In base alle dichiarazioni ufficiali, l’obiettivo era fornire l’accesso ad iOS senza acquistare i dispositivi di Apple, per favorire i cacciatori di bug.
Di recente, infatti, Apple ha attivato una nuova edizione del programma di caccia ai bug dei suoi sistemi operativi, con ricompense che arrivano ad 1 milione di $ per i bug più gravi scovati sul kernel.
In realtà , dichiara Apple, Corellium ha voluto semplicemente monetizzare il sistema operativo di Apple senza avere le licenze, il permesso e il diritto di rivendere il suo sistema operativo.
Corellium commercializza indiscriminatamente il Prodotto Apple Corellium a qualsiasi cliente, compresi governi e imprese commerciali esteri. Corellium non sta limitando selettivamente i propri clienti solo a quelli con scopi socialmente vantaggiosi.
Ha dichiarato Apple in una nota. Apple ha chiesto al tribunale di bloccare la vendita del suo sistema e di obbligare Corellium di inviare una nota ai clienti, dove si chiede scusa per aver violato le licenze di Apple.