MacBook Pro 16"
MacBook Pro 16″

L’indiscrezione sul suo arrivo erano iniziate a circolare già da qualche mese. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, infatti, Apple stava lavorando ad un MacBook Pro da 16”. In realtà si tratta di una versione aggiornata di quella da 15”, dove sono state ridotte le cornici per fare spazio ad uno schermo di un pollice in più. Ora la risoluzione è di 3072 x 1920 pixel, contro i precedenti 2880 x 1800 pixel.

Il computer ha delle novità rispetto alla generazione precedente. La prima è la tastiera: non più dei pulsanti con meccanismo a farfalla, ma il ritorno del meccanismo a forbice. Infatti Apple l’ha chiamata Magic Keyboard, come quella degli iMac.

Sempre sulla tastiera troviamo altre due novità. Il tasto ESC è tornato ad essere fisico e non più virtualizzato sulla Touch Bar. Una richiesta che era arrivata dal basso, in quanto il pulsante ESC può essere usato più facilmente in caso di problemi al sistema operativo. Inoltre il Touch ID non è in linea con lo schermo della Touch Bar ma separato.

Tra le altre caratteristiche tecniche troviamo l’integrazione di ben 6 speaker, per l’uso della tecnologia ATMOS e l’integrazione di microfoni qualitativamente migliori per registrazioni audio di qualità senza dover utilizzare quelli esterni. Un sistema di riduzione dei rumori esterni li riduce del 40% per un audio più pulito.

Un nuovo sistema di aerazione permette il 28% di passaggio di aria in più, mentre la piastra di dispersione termica diventa del 35% più ampia. I processori permettono fino all’80% di performance in più grazie alla 9° generazione degli Intel fino a 8 core. Il Turbo Speed arriva a 5 GHz. Dal punto di vista grafico troviamo la AMD Radeon Pro 5000M.

La batteria da 100 Wh consente fino a 11 ore di autonomia. La configurazione standard parte con un SSD da 512 GB, ma si può portare fino a 8 TB. La memoria RAM parte da 16 GB e arriva a 64 GB.

Il prezzo della versione base, con processore i7 da 6 core di 9° generazione è di 2.799 €. La versione i9 a 8 core da 2,3 GHz con 1 TB di disco SSD costa 3.299 €. Le spedizioni partiranno dal 26 novembre. Lo trovate su Amazon da subito.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?