
Le AirPods Max sono arrivate da qualche giorno. Si tratta della versione delle cuffie sovraurali delle AirPods. Non auricolari nel padiglione auricolare, ma un oggetto che si appoggia sulle orecchie isolando l’ambiente esterno.
I media selezionati stanno ricevendo le prime unità per le recensioni. Queste saranno pubblicate tra il 14 e il 15 dicembre. Ma cosa ne pensano al momento?
La prima domanda che si sono posti è ovviamente valutare il rapporto qualità/prezzo. Le nuove cuffie di Apple, le prime senza marchio Beats, valgono i 629 € richiesti per l’acquisto? È chiaro che il prezzo le relega a una nicchia ristretta del mercato. Persone alla ricerca di un suono pulito, audiofili ed esperti del settore. Professionisti che lavorano con l’audio.
Sono di solito persone esigenti, quindi non sono ammessi errori nella riproduzione musicale. Al momento il giudizio è positivo, anche se personalmente attenderei il parere di esperti del settore e non semplicemente il parere di youtuber tech.
Qualche perplessità è sopraggiunto dalla sua custodia. Non copre le cuffie nella loro interezza: la parte che appoggia sulla testa resta scoperto, così come una parte delle cuffie stesse. Una volta inserite le AirPods Max al suo interno, la custodia sembra una borsetta.
Molti blogger le hanno confrontate con le Sony WH-1000XM4 che al momento sembrano essere il riferimento del settore, e costano anche la metà. I materiali sono di qualità e l’archetto sembra non dare fastidio sulla testa.
Tra le altre informazioni sappiamo che l’AppleCare+ delle AirPods Max costa 59 €, mentre cambiare la batteria costa 85 €. Apple ha anche realizzato un cavo Jack-Lightning per collegare le cuffie con il jack a tutti gli accessori che lo integrano.
I cuscinetti sono magnetici. Quindi se nel tempo dovessero consumarsi si possono sostituire. Apple vende la coppia per 79 €. Le AirPods Max, invece, si trovano su Amazon.