
Mentre Apple ha presentato gli iPhone 12 a ottobre, Samsung si è presa qualche mese in più e ha lanciato sul mercato la linea Galaxy S21 disponibili anche nelle varianti S21+ e S21 Ultra.
Si tratta di un dispositivo rivisto nel design. Il display è un Dynamic Amoled da 6,8” a 120 Hz con filtro contro i raggi blu e un aumento del contrasto del 50%. La copertura con Gorilla Glass di ultima generazione lo protegge dalle cadute.
Importante l’evoluzione nel comparto fotografico. Grazie alla fotocamera da 108 megapixel può registrare video nel formato 8K a 24 fps. C’è anche uno stabilizzatore migliorato. Sul retro abbiamo anche un teleobiettivo da 10 megapixel. Questi può fornire lo zoom digitale a 100x. La fotocamera anteriore è da 40 megapixel.
Il processore arriva a raddoppiare la potenza dell’intelligenza artificiale, con una CPU veloce il 20% in più e una GPU il 35% in più. Si tratta di un chip da 5 nm. La RAM arriva a 16 GB. La società ha provato anche a imitare il Secure Enclave di Apple con un chip chiamato Samsung Knox.
Con supporto alle reti 5G, i Galaxy S21 hanno una batteria da 5.000 mAh che si ricarica del 50% in 30 minuti usando un caricatore da 25 watt. La condivisione della carica a induzione consente di ricaricare i dispositivi appoggiati su di essi.

Dispositivi come il Galaxy SmartTag. Un bottone intelligente con il quale la società sud coreana ha voluto anticipare Apple. Dell’AirTag si parla ormai da un paio di anni.
Oppure le Galaxy Buds Pro. Un’alternativa alle famose AirPods Pro di Apple. Non manca il supporto per il pennino S Pen usato nei modelli Note. Nella confezione è presente il caricabatterie.
Il Galaxy S21 si può già ordinare su Amazon per 929 €. La versione Galaxy S21+ costa 1.079 € e la versione Galaxy S21 Ultra costa 1.279 €. Le Galaxy Buds Pro+ costano 229 €. Il bottone SmartTag sarà disponibile in seguito al prezzo a partire da 29,99 $.
Penso che fra poco questo blog diventerà SAMSUNGNONMORSICATA.. che ne dici? articolo monotono.. sei un fan di Samsung
Mi hanno offese in vario modo negli anni. Ma fan di Samsung è la prima volta ?