
Apple ha publicato i dati riguardanti il primo trimestre fiscale del 2021. Si tratta di un trimestre record per la società di Cupertino. Il fatturato della società è cresciuto a 111,44 mld di $. Pari al 21,4% superiore allo stesso trimestre dello scorso anno.
Di questi i prodotti sono cresciuti del 20,1% a 95,68 miliardi, mentre i servizi sono cresciuti del 24% a 15,76 mld. L’utile passa da 22,24 mld dello stesso trimestre del 2019 agli attuali 28,76 mld (+ 29,3%). Ma veniamo ai prodotti:
- iPhone fattura 65,6 mld (+17,2%)
- iPad fattura 8,4 mld (+40%)
- Mac fattura 8,7 mld (+20,8%)
- Indossabili fatturano 12,97 mld (+29,7%)
- Servizi fatturano 15,76 mld (24%)
Per quanto riguarda la suddivisione per aree geografiche abbiamo:
- Americhe con 46,3 mld (+2,4%)
- Europa con 27,3 mld (+17,7%)
- Cina con 21,3 mld (+56,8%)
- Giappone con 8,3 mld (+33,9%)
- Resto dell’Asia con 8,2 mld (12,3%)
Le spese di ricerca e sviluppo salgono dai precedenti 4,4 mld a 5,1 mld. Le attività della società arrivano a 354 mld $, con 196 mld in liquidità. Le passività della società ammontano a 287,8 mld con 99,3 mld in obbligazioni da pagare. Nell’ultimo trimestre la società ha fatto tornare agli investitori circa 30 miliardi di $ tra dividenti distribuiti e riacquisto di azioni proprie.