Conoscere nuove lingue oltre all’italiano, come l’inglese, è fondamentale. Ormai si dà per scontato che lo sappiate parlare in quanto è una delle lingue più parlate al mondo.

Se il vostro livello di inglese è rimasto a “the pen is on the table” e volete portarlo a un livello successivo avete alcune strade percorribili:

  • Andare a Londra e imparare l’inglese lì
  • Iscrivervi a uno degli istituti riconosciuti e frequentare le lezioni
  • Usare una delle app disponibili nell’App Store

Le prime due strade sono le più efficaci, ma anche le più costose. Inoltre considerata la Brexit e il Covid, andare a Londra diventa una vera impresa.

Quindi potreste provare con una delle app presenti nell’App Store. Negli anni ne ho provate diverse, ma prima o poi le abbandono nel tempo. Non per la loro inefficienza, ma perché devo incastrarle tra le tante routine della giornata.

L’app che è durata più tempo in assoluto è Busuu. Ho trovato quest’app molto ben fatta e strutturata. L’esperienza di Busuu è ben studiata. Dopo un breve test si comprende il proprio livello di inglese e da quello si capisce quale livello affrontare. Dall’A1 per principianti, fino al C1 per i più esperti.

Ogni livello è formato da decine di lezioni. Per ogni lezioni si imparano termini nuovi, la grammatica e ci si mette alla prova con i quiz. Molto utili anche i test di ripasso. Inoltre Busuu conta una community di milioni di persone che aiutano a correggere test e pronuncia.

Alla base un sistema di gamification fatto di stelline. Chi colleziona più stelline durante la settimana, macinando più lezioni e aiutando gli altri, sale di livello.

Inoltre alla fine di ogni livello c’è un test di esame che se superato porta a una certificazione ufficiale di McGraw-Hill Education, utile anche per LinkedIn.

Busuu integra percorsi per imparare 12 lingue diverse. Il primo mese di lezioni è gratis, poi è richiesto un abbonamento da 9,99 € al mese o 82,99 € all’anno. Lo scaricate gratuitamente dall’App Store.

Join the Conversation

2 Comments

  1. Hai tralasciato l’unica opzione veramente valida imho: fare lezione online tramite le numerose piattaforme che ti permettono di contattare insegnanti, anche madrelingua, in videochiamata.

Leave a comment

Cosa ne pensi?