Apple Watch Volvo

La trasformazione digitale, o Digital Transformation, aiuterà le imprese a ottimizzare i processi? I fatti dimostrano di sì. Rendere digitali delle operazioni, evitando fasi analogiche, consente di collezionare molti vantaggi. Ne è un caso studio quello di Volvo.

La casa automobilistica svedese ha fornito di recente dei dispositivi ai propri ingegneri e quei dispositivi sono di Apple. Nello specifico il soggetto di questa trasformazione è il Personal Serie Technicians, vale a dire gli ingegneri impegnati nel supporto tecnico ai clienti.

Gli ingegneri, circa 1.500, hanno un iPhone e un Apple Watch. Dall’iPhone possono gestire l’app Volvo Service App in grado di tenere traccia di tutti gli interventi tecnici. Il cliente che chiede supporto apre un ticket e porta l’auto in assistenza nel giorno e nell’ora stabilita.

L’ingegnere riceve una notifica sul suo Apple Watch quando il cliente arriva in garage. Aprendo l’app dall’iPhone può leggere le informazioni inerenti la richiesta del cliente e prendere in carico la riparazione. A seguito della riparazione può riportare la fine dell’intervento al cliente.

Inoltre dall’app si può conoscere tutta la storia dell’auto: le riparazioni precedenti, le persone che le hanno eseguite e tutto il resto. Dalla stessa app l’ingegnere può chiamare il cliente per verificare le riparazioni.

I primi risultati di questa trasformazione sono già misurabili. L’80% degli ingegneri ha visto aumentare l’apprezzamento da parte dei clienti, inoltre il consumo di carta durante queste fasi di riparazioni è stato ridotto del 40%.

Inoltre gli ingegneri si sono espressi a favore dell’introduzione di queste tecnologie, perché consentono di ottimizzare dei processi burocratici. Alcuni utilizzano anche la funzione Walkie-Talkie dell’Apple Watch per condividere informazioni al volo tra vari reparti.

Già nel 2015 Volvo fornì un’app ai propri clienti per gestire alcune funzioni dell’app, chiamare il supporto tecnico e ricevere assistenza.

Leave a comment

Cosa ne pensi?