novità di iPadOS 16
La funzione Stage Manager di iPadOS 16

Qualche giorno fa vi ho indicato le novità minori di iOS 16. Lista che negli ultimi giorni, tra l’altro, è anche cresciuta. Ma ci sono dei piccoli cambiamenti effettuati anche negli altri sistemi operativi di Apple, come iPadOS 16 e watchOS 9.

Anche in questo caso le liste saranno riviste con la scoperta progressiva di nuove funzionalità e con le prossime versioni beta in arrivo nei prossimi mesi.

Le novità di iPadOS 16 passate in secondo piano

Tra le novità minori di iPadOS 16 segnaliamo:

  • Dal 2023 sarà possibile gestire le notifiche push anche per le pagine web di Safari.
  • Il supporto degli schermi esterni con un iPad con chip M1 è completo fino alla risoluzione 6K.
  • L’iPad ora ha una versione Meteo dedicata con centinaia di sfondi animati in base alle condizioni meteo attuali.
  • Gli iPad non possono più essere utilizzati come hub per la domotica di Casa (HomeKit) probabilmente per l’arrivo di Matter a fine anno.
  • Dopo aver selezionato più documenti si può aprire un menu contestuale per applicare un’azione.
  • Calendario può mostrare la disponibilità degli invitati.
  • Si possono creare liste di contatti a cui mandare messaggi o email.
  • L’app File ha un pulsante di navigazione accanto al nome della cartella visualizzata, per muoversi velocemente tra le cartelle superiori.
  • L’ordinamento nelle cartelle in File si può gestire velocemente con un pulsante sulla colonna.
  • Sempre nell’app File si possono vedere i pesi delle cartelle e dei file.
  • Nell’app File le estensioni dei documenti si possono cambiare semplicemente rinominandole.
  • In Impostazioni > Generali > Lingua e Zona > Forma di riferimento possiamo decidere se le app devono rivolgersi a noi in forma maschile, femminile o neutra.
  • Nell’app Note si possono disegnare forme geometriche con l’Apple Pencil
  • In Note si possono ruotare le immagini.
  • DriverKit consente di integrare meglio i driver esterni collegati alla porta USB-C degli iPad.
  • Una gestione migliorata dell’allocazione della memoria consente di fornirne di più alle app in utilizzo.
  • Il sistema di base ha ora integrato uno strumento di ricerca nel testo e un “cerca e sostituisci” per modifiche rapide nei testi.
  • In Accessibilità è possibile impostare l’uso del pulsante laterale per chiudere le telefonate.

Le novità minori di watchOS 9

Tra le novità minori scoperte al momento su watchOS 9 al momento possiamo citare:

  • La piccola tastiera QWERTY di QuickType è finalmente disponibile anche in italiano.
  • L’Apple Watch può essere usato per far partire delle telefonate VoIP. Prima questa possibilità era data solo a FaceTime.
  • Lo sblocco dell’Apple Watch, quando attiviamo per esempio la modalità Sonno o la modalità in acqua, non avviene più ruotando la Corona Digitale ma tenendola premuta.
  • L’Allenamento Corsa consente di capire quanta energia in watt stiamo generando dal nostro esercizio.
  • L’app Podcast ora permette di cercare dei podcast.
  • L’app Calendario permette di creare nuovi eventi dal polso.

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. C’è un modo per attivare la tastiera qwerty? Non esce in automatico … ho wos 9 beta 3. Grazie

Lascia un commento

Cosa ne pensi?