
Tra le novità di iOS 16 troviamo una nuova Lock Screen, cioè la schermata di blocco che si attiva alla prima interazione, che possiamo personalizzare. Oltre con lo sfondo, anche con dei widget.
A tal proposito c’è chi ha pensato di rendere molto utile quella sezione dei widget. Come sappiamo, infatti, da alcuni anni iOS consente di usare l’app Comandi (o Shortcuts). Nata dopo l’acquisizione dell’app Workflow da parte di Apple nel 2017.
Comandi è un’app sempre troppo poco sfruttata. Il problema è che creare shortcuts non è proprio alla portata di tutti. Io stesso trovo difficoltà nel comprendere quale sia l’ordine corretto da impostare per arrivare all’obiettivo che mi sono prefissato.
Considerate che alcuni componenti modulari di Shortcuts permettono anche di integrare del codice. La flessibilità è elevata, ma bisogna capire come gestire i vari flussi. Quindi spesso ci si limita a scaricare i workflow creati da altri, oppure presenti nella galleria di base di Comandi.
Sta di fatto che possiamo decidere di inserire questi comandi nella Lock Screen grazie all’app LockFlow. Questo software permette di creare una scorciatoia in 3 step:
- Si seleziona quale shortcuts si vuole usare nella Lock Screen
- Si seleziona l’icona che si vuole associare a quello shortcut
- Si posiziona quella icona nell’area widget della Lock Screen
Fine. Ora ogni qual volta andremo ad accedere alla schermata di blocco, sarà possibile richinare lo shortcut andando a fare tap sull’icona che abbiamo scelto nell’area widget.
LockFlow pesa 11,3 MB e si scarica gratuitamente nell’App Store. Non richiede neanche abbonamenti. Potete usarla quanto volete.