
Il nuovo standard Qi2 per la carica a induzione è stato presentato durante l’ultimo CES di Las Vegas del 2023 e sta facendo parlare di sé nel mondo della tecnologia. Sviluppato dal Wireless Power Consortium (WPC), questo nuovo standard è stato progettato appositamente per consentire una ricarica wireless veloce e interoperabile.
Il futuro della carica a induzione sarà a un buon livello quando spariranno le porte fisiche di ricarica dei dispositivi. Tuttavia, per arrivare a questo passo è necessario sviluppare un elevato livello di interoperabilità, ovvero eliminare le incompatibilità tra i sistemi di ricarica dei diversi dispositivi. È essenziale fare per la carica a induzione ciò che è stato fatto per le porte di ricarica USB-C.
Qi2 è la forma più recente di tecnologia di ricarica wireless ed è compatibile con la tecnologia MagSafe, resa popolare da Apple. MagSafe è in grado di fornire fino a 15 watt di potenza ai dispositivi compatibili, il che significa che è possibile ricaricare l’iPhone in modo più veloce rispetto a prima. Inoltre, Qi2 è compatibile con gli adattatori di alimentazione MagSafe per iPhone, quindi è possibile utilizzare i dispositivi di ricarica già in proprio possesso.
La compatibilità di Qi2 con MagSafe è stata resa possibile grazie all’apporto di Apple nello sviluppo dello standard. Apple, infatti, è membro del consorzio WPC e ha chiesto di integrare il Magnetic Power Profile per il supporto di MagSafe. Il Magnetic Power Profile permette di allineare perfettamente la base di ricarica all’area degli smartphone destinata all’induzione, consentendo di ottenere una ricarica uniforme e veloce.
I primi dispositivi compatibili con lo standard Qi2 sono attesi per il prossimo ottobre. Ciò significa che gli iPhone 15 potrebbero già essere compatibili con questa nuova tecnologia di ricarica wireless.
Tuttavia, resta ancora da risolvere la questione dell’interoperabilità tra i prodotti Apple stessi. Ad esempio, sappiamo che l’Apple Watch possiede una carica a induzione proprietaria di Apple, che non è compatibile con MagSafe e le attuali basi Qi. Sarà possibile utilizzare MagSafe anche per ricaricare lo smartwatch grazie allo standard Qi2?
In conclusione, lo standard Qi2 di ricarica wireless offre una velocità di ricarica più veloce, una maggiore sicurezza e compatibilità con dispositivi dei membri del consorzio WPC.
Proprio come la tecnologia MagSafe, Qi2 può aiutare a ridurre gli incidenti di ricarica wireless, fornendo una ricarica più sicura e veloce per una vasta gamma di dispositivi.
Che belli gli standard.. brava Apple, sbrigati anche ad abbandonare lightning