Il processo di attivazione delle eSIM di Iliad
Il processo di attivazione delle eSIM di Iliad

Arrivano buone notizie per chi attendeva l’arrivo delle eSIM di Iliad. Da oggi è possibile averla. Si tratta della SIM card virtuale da utilizzare nei dispositivi compatibili. Per esempio per gli iPhone dal modello XR e successivi.

Ma perché avere una eSIM? Ci sono vari motivi, per esempio si vocifera che i prossimi iPhone potrebbero essere disponibili solo con eSIM, come avviene dall’iPhone 14 negli USA. Inoltre una eSIM libera spazio per il vano SIM per una seconda SIM card. Quindi potrete fare come me: avere in un solo iPhone sia il numero di lavoro che quello personale, con la possibilità di decidere quale connessione delle due usare.

Se poi usate un piano molto generoso di navigazione dati, come la Flash 200 di Iliad, che consente di usare 200 GB, può diventare utile anche per quando volete usare l’iPhone come router. Per esempio durante le vacanze. Quindi come attivare la eSIM di Iliad?

Come attivare la eSIM di Iliad

A differenza di altri operatori dove ottenere la eSIM di paga, se avete la tariffa Iliad Dati 300 o Flash 200 risparmiate i 9,99 € di attivazione. Quindi attivare la eSIM diventa gratis.

Se siete già clienti basta andare nell’area personale nel sito Iliad. Sotto la voce “La mia offerta” c’è la voce “Passa dalla SIM fisica alla eSIM”. Qui verrà indicato l’eventuale costo di attivazione, gratis per la mia tariffa, e i requisiti.

Nello specifico dovrete prepararvi:

  • Una fotografia della carta del codice fiscale
  • Una fotografia della SIM fisica

Vi consiglio anche di avere una rete WiFi, perché l’attivazione non può essere fatta con la connessione della SIM stessa.

Dopo aver caricato le foto negli step indicati sullo schermo, riportato un codice OPT ricevuto via SMS, vi sarà generata una eSIM in pochi minuti. Riceverete anche una email contenente il PDF per attivare la eSIM.

Il messaggio che avvisa che la eSIM è in fase di generazione
Il messaggio che avvisa che la eSIM è in fase di generazione

Qui vi segnalo una cosa. Nella vostra area utente, sotto la voce “I miei ordini SIM”, troverete il QR code della vostra eSIM. Ebbene, il codice ricevuto via email era diverso da quello presente nell’area personale. Quello ricevuto via email non mi ha attivato l’eSIM, mentre quello nell’area personale sì.

Il consiglio è di visualizzare il codice QR su un foglio o su un altro schermo e inquadrarlo con l’iPhone. Per integrarla dovete andare in Impostazioni di iOS e in Cellulare. Qui trovate la voce “Aggiungi eSIM”.

Entrata in quell’area i sarà chiesto di inquadrare il QR Code e inserire il codice numerico di 6 cifre ricevuto via email. In pochi secondi la SIM virtuale sarà aggiunta al telefono. Se vi chiede il PIN è di base per tutti il codice “1234”. Codice che potete modificare entrando in Cellulare > (numero di telefono) > PIN SIM.

Una volta inserita la SIM virtuale potete estrarre quella fisica e conservarla. Questa non sarà disattivata. La potrete usare all’occorrenza, per esempio se cancellate la eSIM dal telefono.

Cosa fare se cambiate telefono?

Se comprate un nuovo iPhone come fare? In realtà il passaggio tra telefoni è semplicissimo. Basta andare in Impostazioni > Cellulare e selezionare “Aggiungi eSIM” dal telefono nuovo, in cui inserire la nuova eSIM.

L’e-mail con la propria eSIM
L’e-mail con la propria eSIM

Qui vedrete la voce “Trasferisci da un iPhone nelle vicinanze”. Dovrete avere almeno iOS 16 su entrambi i telefoni. Avvicinando i telefoni tra di loro, vedrete trasferire la eSIM da un telefono all’altro. Ovviamente vi sarà chiesto di digitare il codice di 6 cifre della eSIM per questioni di sicurezza.

Per maggiori informazioni sulla eSIM di Iliad, disponibile per tutti da ieri, vi lascio all’apposito sito e il PDF di istruzioni.

I vantaggi di avere una eSIM

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo di una eSIM è la sua comodità. A differenza delle schede SIM tradizionali, che richiedono l’inserimento e la rimozione fisica quando si passa da un fornitore di rete all’altro o quando si viaggia all’estero, una eSIM offre un passaggio continuo con un semplice clic.

Non è più necessario dover maneggiare il minuscolo chip, con il rischio di perderlo o danneggiarlo. Al contrario, la eSIM è incorporata nel dispositivo e resiste all’usura fisica.

In secondo luogo, poiché le eSIM sono essenzialmente basate su software, aprono la strada a piani più flessibili e personalizzabili. È possibile cambiare facilmente il provider di rete o rivedere il piano dati senza dover sostituire la carta SIM. Questa flessibilità si estende anche ai viaggi internazionali. Con una eSIM, potete semplicemente abbonarvi a un provider di rete locale nel paese che state visitando senza dover acquistare una nuova carta SIM. Ne è un esempio il servizio di Airalo di cui vi parlai tempo fa.

La eSIM di Iliad attiva contemporaneamente alla SIM fisica di Vodafone
La eSIM di Iliad attiva contemporaneamente alla SIM fisica di Vodafone

Inoltre, l’uso delle eSIM contribuisce alla sostenibilità ambientale. La produzione e lo smaltimento di miliardi di schede SIM fisiche generano ogni anno una quantità significativa di rifiuti di plastica e metallo. Adottando le eSIM, potremmo ridurre significativamente questi rifiuti e contribuire a un pianeta più verde.

Non dimentichiamo che la eSIM occupa meno spazio di una scheda SIM fisica, liberando così un prezioso spazio all’interno dei nostri dispositivi, sempre più compatti. Questo spazio può essere utilizzato per altri componenti, come batterie più grandi o hardware più sofisticato, migliorando le prestazioni e le funzionalità complessive dei nostri gadget.

In conclusione

l’adozione di una eSIM di Iliad offre una serie di vantaggi rispetto alla tradizionale SIM fisica. Oltre alla comodità di gestire due numeri su un unico dispositivo, le eSIM permettono di risparmiare spazio fisico all’interno del telefono, che può essere utilizzato per altri componenti. Questo è particolarmente utile per coloro che desiderano utilizzare il loro iPhone come router durante le vacanze o per coloro che hanno piani dati generosi come la Flash 200 di Iliad.

Un altro aspetto fondamentale da considerare è la sostenibilità ambientale. L’adozione delle eSIM può ridurre significativamente la produzione di rifiuti di plastica e metallo derivanti dalla produzione e dallo smaltimento di SIM fisiche. Inoltre, il passaggio a una eSIM è semplice e conveniente. Iliad offre l’attivazione gratuita della eSIM per i titolari delle tariffe Dati 300 o Flash 200, rendendo il processo di transizione ancora più accessibile.

In definitiva, l’eSIM di Iliad rappresenta un passo avanti nella modernizzazione della tecnologia delle schede SIM, offrendo ai clienti maggiore flessibilità, comodità e rispetto per l’ambiente.

Aggiornamento 16/06/23

A distanza di qualche ora la sim fisica è stata disabilitata. Quindi rettifico quando indicato prima. Attivare la eSIM non lascia quella fisica attiva.

Unisciti alla conversazione

4 Commenti

  1. “Una volta inserita la SIM virtuale potete estrarre quella fisica e conservarla. Questa non sarà disattivata. La potrete usare all’occorrenza, per esempio se cancellate la eSIM dal telefono.”

    Quindi è possibile usare la sim fisica in un secondo telefono e, quando si spegne la linea eSim, usare lo stesso piano?

  2. Buongiorno, ho una e-sim Very Mobile, sarà possibile fare la portabilità del numero sull’e-sim di Iliad?

Lascia un commento

Cosa ne pensi?