La batteria impilata
La batteria impilata

Il settore delle batterie è uno dei colli di bottiglia dell’industria tecnologica. La prossima azienda multimiliardaria sarà quella che riuscirà a fornire una tecnologia economica, sostenibile e facile da riprodurre per costruire batterie potenti e sicure.

A tal proposito ci sarebbe in ballo una nuova modalità di costruzione per la tecnologia attuale, quella al litio. Apple potrebbe essere interessata alla tecnologia delle batterie “stacked” da utilizzare già a partire dall’iPhone 15.

Un rumor indica questa possibilità. Questa tecnologia ridurrebbe il calore generato e aumenterebbe i cicli di ricarica e la potenza.

Introduzione alla tecnologia delle batterie

Sono tante le tecnologie che negli ultimi anni hanno trovato posto nelle ricerche di mezzo mondo. Nessuna di queste pare essere arrivata ancora a un livello commercializzabile. C’è però un nuovo modo per fabbricare quelle attuali al litio: il metodo della batteria impilata.

Una batteria “impilata” è un particolare tipo di batteria che sfrutta una tecnica di produzione chiamata laminazione. Invece di avvolgere gli elementi della batteria, come avviene nelle batterie tradizionali, la batteria “stacked” li piega in strati a zig-zag.

Questo permette di includere più materiale attivo all’interno della cella della batteria, aumentando così la sua capacità complessiva. Inoltre, il calore si distribuisce in modo più uniforme attraverso la cella, anziché concentrarsi in un’unica area, spesso quella centrale. Questo prolunga la vita utile della batteria.

I vantaggi delle batterie “stacked”

Le batterie “stacked” offrono numerosi vantaggi rispetto alle batterie tradizionali. In primo luogo, permettono una maggiore densità energetica. Questo significa che possono immagazzinare più energia in un volume più piccolo, il che è particolarmente utile per i dispositivi mobili come gli smartphone.

Inoltre, le batterie “impilate” generano meno calore durante la ricarica e lo scarico. Questo non solo migliora l’efficienza energetica, ma riduce anche il rischio di danni termici alla batteria e al dispositivo. Il calore è infatti il primo fattore che genera un calo delle prestazioni nel tempo.

Questo è il motivo per il quale la percentuale di salute della batteria dell’iPhone cala nel tempo.

Infine, le batterie “stacked” possono essere ricaricate a ritmi molto più elevati. Questo si traduce in tempi di ricarica più rapidi per i dispositivi, così come la possibilità per questi dispositivi di attingere più energia dalla batteria se necessario.

L’uso delle batterie “impilate” in altri settori

Nonostante si tratti di una tecnologia relativamente nuova per gli smartphone, le batterie “stacked” hanno già dimostrato il loro valore in altri settori. Sono ampiamente utilizzate nei veicoli elettrici, che necessitano di una grande quantità di energia e di ricariche rapide.

Le batterie “stacked” sono utilizzate anche in dispositivi medici, nello spazio aereo e in sistemi di immagazzinamento di energia rinnovabile. In tutti questi settori, la capacità di immagazzinare una grande quantità di energia in un piccolo spazio è fondamentale.

Le voci sulla batteria dell’iPhone 15

Recentemente, sono emerse voci secondo le quali Apple potrebbe essere interessata alla tecnologia delle batterie “stacked”. Un utente di Twitter, noto per le sue informazioni accurate su dispositivi Android, ha affermato di aver visto segnali di interesse di Apple per questa tecnologia.

Secondo l’utente, Apple potrebbe utilizzare questa tecnologia già a partire dall’iPhone 15. Tuttavia, non è ancora chiaro se questo si riferisca all’intera linea dell’iPhone 15 o solo ad alcuni modelli.

Nonostante queste voci, è importante sottolineare che non ci sono ancora conferme ufficiali da parte di Apple. Le informazioni disponibili al momento sono basate su dichiarazioni non verificate di un singolo individuo.

Inoltre, l’utente di Twitter in questione si concentra principalmente su informazioni relative a dispositivi Android. Non è quindi chiaro quanto sia affidabile quando si tratta di informazioni su prodotti Apple.

In conclusione

La tecnologia delle batterie impilate offre numerosi vantaggi rispetto alle batterie tradizionali, tra cui una maggiore densità energetica, una minore generazione di calore e tempi di ricarica più rapidi. Questi vantaggi potrebbero portare a una serie di miglioramenti negli iPhone 15, tra cui una durata della batteria più lunga, una ricarica più rapida e una maggiore resistenza al calore.

Leave a comment

Cosa ne pensi?