
Chi è Apple oggi? La società che pensa differente o somiglia sempre di più ad IBM degli anni ’80? Probabilmente la discussione in questo limbo potrebbe portare a tante riflessioni. Intanto soffermiamoci un attimo su uno degli spot totem della società: 1984.
Diretto da Ridley Scott, fu pagato 900.000 dollari. La sua programmazione doveva avvenire nel corso del Super Bowl americano, con uno spazio pagato profumatamente. Apple acquistò 60 secondi di spot, ma poi provò a rivenderseli pentita di aver speso tutto quel budget.
Riuscirono a vendere solo 30 secondi. Gli altri 30 secondi li usarono, invenduti, per una versione ridotta dello spot 1984. Il successo fu enorme. A distanza di oltre 30 anni, il pubblicitario Steve Hayden ha pubblicato lo storyboard di quello spot, per mostrare al cliente come sarebbe venuto.
Pubblicato su Business Insider, lo storyboard fu disegnato da Hank Hinton.