
Utilizzo Apple Pay dal primo giorno in cui è stato disponibile in Italia. Il mio utilizzo principale, nel 99% dei casi, è con l’Apple Watch perchè è molto più semplice da richiamare e usare. Ma in linee generali, come sta andando il sistema di pagamenti elettronici di Apple?
Loup Venutres ha realizzato un’analisi e si è accorta che i dati sono molto positivi. Attualmente Apple Pay è attivo su ben 383 milioni di iPhone. Questo significa che ci sono 383 milioni dispositivi che effettuano pagamenti elettronici o potenzialmente potrebbero farlo.
Con la recente apertura in Arabia Saudita e nella Repubblica Ceca, il servizio è disponibile in ben 36 paesi diversi. Di questi, dichiara il report, Apple Pay è attivo sul 43% dei dispositivi. Segno che la società può ancora avere ampi margini di crescita, soprattutto coinvolgendo nuove banche.
Una crescita maggiore si potrebbe registrare anche con l’apertura dei pagamenti peer-to-peer con Apple Pay Cash. Inoltre un ulteriore boom potrebbe essere generato con l’integrazione degli abbonamenti e i biglietti di trasporto. Cosa che attualmente avviene in Giappone, Cina e altre nazioni.
Lo scorso anno Apple Pay fu utilizzato per gestire 1,8 miliardi di transazioni. La società di Cupertino starebbe anche lavorando alla sua carta di credito su circuito MasterCard.