Wind U100 in iPad

L’iPad di Apple riuscirà a diventare un valido concorrente dei netbook? Tutto sta nel prezzo e nelle potenzialità del dispositivo. Di certo non avremo mai un iPad a 200 €, non si riuscirebbero neanche a coprire i costi dello sviluppo a quel prezzo, quindi come fare? Un utente molto smanettone, chiamato Alexbates, ha messo mano ai suoi cacciaviti e ha trasformato il suo Wind U100 in una sorta di tablet.

Una volta eliminato la tastiera e sfruttato uno schermo touchscreen, Alexbates ha modificato il BIOS del computer installando una copia modificata di Os X. Di certo non sarà ottimizzato e prestante come un iPad, ma probabilmente costa molto meno.

Partecipa alla conversazione

7 Comments

  1. Certo che quel tocco di nastro isolante nero nei bordi gli da un aria vissuta O_O
    Vissuta male però ^__^

  2. Il ragazzo è stato più che bravo nel riuscire a modificare addirittura il bios, però c’è da chiedersi una e una sola cosa: A COSA SERVE QUEL “COSO”, SE NON E’ PRESTANTE QUANTO L’IPAD, E NEPPURE LA BATTERIA LO E’???
    Va bene, lo avrà pagato mooolto meno… E LE ORE SPESE PER FARLO???

    Diciamo che è stata una trovata per farsi notare dal mondo del web 😉

  3. Scusate,se lo scrivo qui,ma mi e’ successo una cosa strana al mio Iphone,mi sono trovato nel rullino, delle schermate con tanto di orologio e pulsante sblocca… e inoltre anche una schermata di una chiamata in arrivo… mi chiedo come sia accaduto…

  4. @franc0101: avrai involontariamente premuto il tasto home+power ed hai fatto degli screenshot

  5. ah si vero,perche’ non si accendeva ed era bloccato!! ma questa non lo sapevo,ma e’ normale fare gli screenshot;cioe’ posso farli tranquillamente?

  6. si basta che premi quella combinazione di tasti e… ciack! flash bianco e classico suono della fotografica 😉

Lascia un commento

Cosa ne pensi?