Tim Cook

Come saprete Tim Cook è atteso il 13 ottobre in Italia. Il CEO di Apple sarà a Firenze per festeggiare il 18° anno di attività dell’Osservatorio permanente Giovani-Editori. Nel giungere nel nostro Paese ha fatto il giro lungo ed è passato per la Francia.

Qui Cook ha fatto visita ad alcune aziende partner, come quella che fornisce dei componenti per il sistema Face ID degli iPhone X. Ieri, invece, ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron.

Nell’incontro sono stati toccati alcuni argomenti chiave. Tra questi la questione delle tasse. Come saprete Apple ha sede in Irlanda e negli ultimi anni è riuscita a spostare il fatturato in questa nazione, usufruendo di un tasso agevolato del 2,5%. Per questo motivo l’Unione Europea vuole che l’Irlanda recuperi 13 miliardi di € per agevolazioni di Stato offerte in modo arbitrario.

Vista la mala parata, Apple ha deciso di cambiare strategia. Tim Cook ha promesso che Apple pagherà le tasse nelle nazioni dove si produce il fatturato. Quindi teoricamente, se le promesse troveranno seguito, tutto il fatturato italiano vedrà pagare tasse in Italia, quello francese in Francia e così via.

Tim Cook ha anche visitato la Station F: un grande incubatole di startup a Parigi. Tim Cook ha intravisto del potenziale nel centro, tanto da aver deciso di aprire uno spazio dedicato allo sviluppo di applicazioni per iOS. Al momento non conosciamo i dettagli dell’investimento.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?