Nella quinta puntata della quarta serie di Black Mirror, famoso telefilm presente nel catalogo di Netflix, i robot della Boston Dynamics corrono veloci, si ricaricano da soli, sono molto resistenti e soprattutto uccidono tutti gli umani.

Ovviamente non si cita mai il nome della nota azienda di robotica, ma la somiglianza con il robo-dog è palese. La cosa interessante è che la ricerca porta ad una veloce evoluzione di queste macchine.

Realizzate per trasportare oggetti pesanti in zone impervie, i cani della Boston Dynamics riescono a camminare su qualsiasi tipo di territorio, si rialzano se cadono, hanno una versione con le rotelle per muoversi velocemente, saltano e ora aprono anche le porte.

Come rivela una recente versione, la SpotMini, un braccio robotico consente di aprire una maniglia dopo l’individuazione della porta, l’altezza e la pressione da esercitare. Dopo averla aperta il braccio la spalanca per consentire al robot di uscire.

Forse un giorno si vendicheranno sul serio degli episodi di bullismo.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?