evento 27.03.18
Oggi c'è il Keynote di Apple, ecco cosa potremmo vedere 2

Un po’ sottotono, ma oggi c’è un evento importante organizzato da Apple. La società di Cupertino si trasferirà a Chicago, presso la Lane Tech College Prep High School per presentare alcune novità collegate al settore delle scuole.

Dalle ore 10:00 del luogo, vale a dire alle 17:00 qui in Italia, ci sarà l’evento “Let’s take a field trip”, vale a dire “Facciamo una gita”. Purtroppo l’azienda non ha voluto organizzare una diretta in streaming, ma presenterà il video in differita nel corso della giornata. In sala ci saranno i media e alcuni influencer.

Ma cosa dovremmo aspettarci? Al momento esistono delle voci di corridoio che spingono verso alcune novità. La prima riguarda un iPad economico. Apple vorrebbe la diffusione dei suoi sistemi nelle scuole. Ha sviluppato iTunes U per collezionare le lezioni, Swift Playground per insegnare il codice e tempo fa c’era una sezione per i libri scolastici, prima delle sanzioni per il cartello con gli editori.

Negli ultimi mesi la quota di iOS nelle scuole si è dimezzata. Dal 14,3% del 2016 al 6,1% attuale. È importare recuperare terreno. Anni fa la società offriva dispositivi dedicati al settore delle scuole, come l’eMac. Qualcosa del genere dovrebbe arrivare anche per i tablet.

Visto che il problema principale, sia per il budget delle scuole che per quello delle famiglie, è il prezzo dell’iPad – nettamente superiore a quello dei tablet concorrenti – la società dovrebbe presentare una versione economica alla portata dei più. Questo tablet dovrebbe supportare l’Apple Pencil, attualmente ad appannaggio della versione Pro.

Dal lato software, invece, dovremmo vedere la nuova versione di iOS 11.3. Questa dovrebbe vedere un restyling completo dell’app iBooks per accogliere quel progetto fermato anni fa. Dovrebbe esserci il ritorno, quindi, dei libri scolastici in formato elettronico.

Inoltre dovrebbe esserci l’introduzione di ClassKit: un nuovo framework per costruire app dedicate al mondo dell’educazione. ClassKit dovrebbe rendere semplice supportare libri di testo, test per gli studenti, supportare proiettore e offrire tanti altri strumenti per studenti ed insegnanti.

Un’altra novità dovrebbe essere una versione per studenti di iWork. La suite che comprende Pages, Keynote e Numbers, dovrebbe essere personalizzata per consentire agli studenti di fare i compiti direttamente dall’iPad e i Mac.

Per tutto questo ne sapremo di più nel tardo pomeriggio.

Join the Conversation

1 Comment

  1. Se Apple si accontentasse di guadagnare no straguadagnare ,magari ridurre gli stipendi dei manager che guadagnano fin troppo ,ci vorrebbe un pò di umiltà peccato che non esista nelle alte sfere , qualche offerta ogni tanto giusto per ma briciole in confronto a quello che potrebbero veramente fare

Leave a comment

Cosa ne pensi?