Bisogna ammettere che i principi di Jon Callas sono di base molto apprezzabili. Il suo lavoro nel campo della sicurezza dei dati è conosciuto a livello mondiale. L’uomo fu assunto in Apple nel 2010 per occuparsi della sicurezza di FileVault: il sistema di cifratura dei dati di macOS.
Jon non ha avuto molto a genio l’idea di offrire i suoi servigi ad una grossa azienda multinazionale. Nell’idea di base di rendere sicuri i dati degli utenti, c’è l’esigenza di non legarsi ad un brand.
Apple come saprete non ha un business plan basato sui dati, quindi Jon Callas si è fatto piacere il suo lavoro fino ad oggi. L’uomo ritornò in Apple nel 2016 e ora ha deciso di nuovo di andare via.
L’esperto della sicurezza ha deciso di andare all’American Civil Liberties Union accettando una paga inferiore a quella ottenuta in Apple. Reuters riporta che Jon lavorerà attivamente per evitare che i governi chiedano alle aziende di fornire delle backdoor nei sistemi operativi.
Un’attivismo che potrebbe aiutare anche Apple, in realtà, da sempre schierata contro la richiesta di backdoor. Queste potrebbero essere rubate e usate per rubare i dati degli utenti.