
Ieri abbiamo compreso perchè Apple non potrà mai produrre gli iPhone negli Stati Uniti. Visto che Trump spinge molto per questo argomento, desiderando un iPhone completamente americano, Apple si è affrettata a pubblicare il resoconto del 2018 per l’indotto generato dalla sua economia negli USA.
La società cita le aziende che hanno usufruito del suo Advanced Manufacturing Fund: il fondo preparato da Apple per aiutare le aziende partner ad aumentare la produzione per i componenti che le servono. Per esempio si cita la Fisar che ha ottenuto 390 milioni di dollari per aumentare la produzione del sistema TrueDepth.
La Fisar ha affittato un grande complesso a Sherman (Texas) e ha assunto 500 persone. In totale nel 2018 Apple ha speso 60 miliardi di dollari in componenti presso 9.000 aziende americane. Questo ha portato ben 450.000 posti di lavoro.
Un altro investimento è stato per la Corning: la famosa azienda che produce vetri anti crepe per dispositivi. Corning ha potuto ampliare i suoi laboratori per testare i vetri e i componenti resistenti all’acqua per gli iPhone.
Dal 2011 ad oggi Apple ha generato con il suo indotto tra i 600.000 e i 2 milioni di posti di lavoro solo negli Stati Uniti.