macOS Catalina

Il nome del nuovo sistema operativo per Mac si chiama macOS Catalina, questo in onore dell’Isola di Santa Catalina in California. Forte del primo posto al mondo per soddisfazione dei clienti per il sistema operativo per computer, Apple lo migliora senza particolari cambiamenti radicali.

Abbiamo comunque delle novità. Tra tutte la morte di iTunes. Questo software è stato presentato nel 2001 per gestire i primi iPod. Ora l’app non esiste più ed è stata scissa in tre elementi: l’app Apple Music, quella per i Podcast e quella per Apple TV+ per gestire film e telefilm.

Chi vorrà sincronizzare un dispositivo, come un iPhone o un iPad con il Mac, potrà continuare a farlo. Non si utilizza più iTunes, ma sarà il Finder ad occuparsi di questo compito.

Una novità importante, annunciata con iPadOS, è la funzione Sidecar. Utilizzandola sarà possibile sfruttare l’iPad come uno schermo esterno del Mac, avendo la possibilità di sfruttare il secondo schermo come un’estensione della scrivania. In questo caso, grazie al progetto Catalyst, sarà possibile usare l’Apple Pencil con le app del Mac.

La funzione Sidecar per usare lo schermo dell'iPad come schermo esterno del Mac
La funzione Sidecar per usare lo schermo dell’iPad come schermo esterno del Mac

Questo perché Apple ha previsto un nuovo framework per adattare le app disegnate per iPad in modo da essere usate in macOS. Uno strumento che consentirà agli sviluppatori di ottimizzare le risorse di sviluppo. Gli utenti potranno ottenere, acquistando l’app per iPad, anche il corrispondente per macOS allo stesso prezzo.

Un enorme passo avanti è stato effettuato in termini di Accessibilità. La società ha integrato un nuovo strumenti Voice Control, per poter dettare al Mac le cose che deve effettuare, tra testo e operazioni. Questo permette alle persone con difficoltà di coordinamento, di poter usare il sistema operativo con la voce.

https://www.youtube.com/watch?v=aqoXFCCTfm4

Il sistema di dettatura conquista uno strumento utile per tutti. Per esempio è possibile evidenziare le parole che Siri ha sbagliato a scrivere per applicare delle correzioni direttamente con la voce.

In termini di sicurezza sono stati implementati diversi servizi. Gatekeeper ora controlla le app che chiedono l’accesso ai documenti dell’utente. L’Apple Watch può essere utilizzato per autenticare l’accesso a delle aree protette del sistema operativo, per esempio per procedere all’installazione delle app o riempire le password di Safari. Infine i Mac con chip T2 renderanno il contenuto tutto cifrato. Questo significa che se qualcuno ruba il computer non potrà mai leggerne il contenuto.

Tra le trasposizioni di app su iOS nel Mac abbiamo l’approdo di Screen Time. Questa, come avviene nella versione mobile, traccia l’uso e i tempi delle app, per verificare come utilizziamo il nostro tempo quotidianamente. Uno strumento statistico unisce i tempi di uso tra i vari dispositivi, tutti collegati al proprio account iCloud, per avere un report unico settimanale.

Screen Time per macOS
Screen Time per macOS

Gli strumenti di Controllo Parentale permettono ai genitori di verificare come i loro figli utilizzano tutti i dispositivi, stabilendo i tempi di uso di ogni singola app, come i videogame. Tutti i dati sono comunque cifrati e restano nel dispositivo.

Il nuovo macOS Catalina prende anche alcune novità viste in iOS 13 e iPadOS, come:

  • Il nuovo sistema di machine learning nell’app Foto.
  • I suggerimenti di Siri in Safari.
  • In Mail è possibile bloccare un contatto, disicriversi dalle newsletter, mutare un contatto o un elenco di messaggi.
  • L’app Note guadagna le nuove funzioni di galleria di note, ricerca avanzata e condivisione di cartelle di note.
  • C’è anche in questo caso la nuova grafica per l’app Promemoria.
La nuova galleria di Note
La nuova galleria di Note

macOS Catalina è disponibile in versione beta per gli sviluppatori. La versione beta pubblica sarà disponibile per luglio, mentre per tutti sarà disponibile in autunno. Per usarlo bisogna avere un Mac messo in vendita da metà 2012 e seguenti.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?