trackpad schermo

Nel 2016 Apple introdusse il primo concetto di schermo touch nei MacBook. La società non accolse la richiesta dal basso di avere un portatile con schermo touchscreen, come fece invece la concorrenza, ma integrò in alcuni modelli la Touch Bar: un piccolo schermo OLED.

Questi ha un processore a se stante, con la capacità di essere personalizzata in base all’app utilizzata. Un componente che in realtà non ha mai avuto il successo sperato. E ve lo dice una persona che ha comprato un MacBook con questo componente e lo sta utilizzando mentre vi scrivo.

In futuro quel piccolo schermo potrebbe anche spostarsi, per trasferirsi nel trackpad. La società di Cupertino, infatti, ha brevettato un trackpad formato da uno schermo multi touch. Una sorta di integrazione di un iPod touch nel computer.

Questo schermo, come la Touch Bar, può mostrare delle informazioni, ma anche consentire di interagire con le app sullo schermo, contando su una superficie touch come quella di un iPhone. Superficie che consente anche di effettuare gesture.

Al momento non sappiamo se la società intende implementare questa soluzione in un nuovo modello. Il brevetto risale al 2016. Probabilmente il limite principale, al momento, è il consumo che questo schermo avrebbe, incidendo sull’autonomia della batteria.

Probabilmente è un’idea che potrebbe essere implementata in futuro, nel caso in cui Apple introduca i suoi processori ARM per portatili. Processori in grado di ottimizzare le prestazioni così tanto da consentire di aggiungere componenti del genere.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?