I primi dubbi che Apple potesse gestire come sempre la WWDC 2020 li avanzai lo scorso mese. La conferenza mondiale degli sviluppatori per iOS, macOS, tvOS e watchOS sarebbe stata molto rischiosa da gestire con 6.000 persone fisiche a San Jose, per via del pericolo Coronavirus.
La soluzione di Apple non prevede di cancellare l’evento, ma per la prima volta sarà completamente online. Una sorta di smart working per partecipanti e ingegneri. Se fosse diffusa la tecnologia della realtà aumentata probabilmente sarebbe bastato indossare un casco e recarci virtualmente all’evento.
Visto che questa tecnologia è ancora poco diffusa si utilizzerà il classico browser. Non sappiamo ancora in che modo. La società dichiara che riceveremo le specifiche nelle prossime settimane.
È molto probabile l’arrivo di conferenze in streaming, condivisioni di informazioni sotto forma di video, probabilmente conferenze in video streaming, scambio di documenti e molto altro.
Per evitare ripercussioni nell’economia locale, Apple distribuirà 1 milione di $ alle organizzazioni locali come risarcimento della mancanza di turisti-sviluppatori.
Mancheranno sicuramente le attività di networking, le feste, gli incontri tra persone provenienti da diverse nazioni, le premiazioni e molto altro. Ma molto meglio un format completamente online piuttosto che vedere cancellare l’evento.
La WWDC 2020 è alla sua 31° edizione. Vi fornirò informazioni aggiuntive non appena la società le condividerà.