Alcuni esempi di icone cambiate in iOS 14
Alcuni esempi di icone cambiate in iOS 14

Ad oggi iOS 14 ha superato oltre il 30% di tutto il parco hardware disponibile ad ospitarlo, vale a dire oltre 1 miliardo di dispositivi. È un record di crescita trainato molto dalle personalizzazioni possibili in iOS 14.

Oltre alla possibilità di posizionare i widget ovunque, il nuovo sistema operativo consente di nascondere le pagine. Quindi molti utenti stanno dando adito alla loro creatività per personalizzare la grafica delle loro Home Screen.

L’obiettivo è simulare la gestione dei temi in iOS. Funzione che in realtà non esiste e probabilmente mai arriverà. Apple ha semplicemente buon gusto e non vuole che gli utenti rovinino il lavoro minimalista realizzato dai suoi designer.

Ma una volta cambiato lo sfondo e posizionati i widget, come cambiamo le icone? In realtà non esiste una funzione per cambiare la loro grafica. Possiamo però usare un trucco. Si possono creare delle icone specchio che richiamano le icone originali, dando loro una grafica diversa.

Questo punto è importante perché molti non comprendono cosa accade. Con l’app Comandi di Apple si creano delle icone che in realtà sono dei link alle icone originali. Quelle originali si possono nascondere. Quindi quando si preme su questa icona modificata si apre l’app Comandi che apre l’app originale.

Questo si traduce con un passaggio in più che per molti è noioso, perché per aprire un’app velocemente bisogna attendere questa catena di aperture. È vero è noioso, ma al momento è l’unica via percorribile per avere le icone personalizzate.

Vediamo come si fa. Aprite l’app Comandi e poi:

  1. Premete sul pulsante + in alto a destra per creare un “nuovo comando
  2. Premete su “aggiungi azione” e nel campo di ricerca scrivete “apri l’app” e selezionatelo
  3. Premete sull’etichetta scegli. Si aprirà un elenco di app. Scegliete quella a cui volete applicare l’icona personalizzata
  4. Premete su Avanti in alto a destra
  5. Date un nome all’icona e facendo tap sulla grafica a sinistra potrete scegliere colore e simbolo interno
  6. Premete su fine
  7. Sul comando appena realizzato premete sui tre pallini. Nel menu che si aprirà premete anche questa volta sui tre pallini in alto a destra
  8. Premete su “aggiungi a Home
  9. Se premete sull’icona si aprirà un sotto menu che vi chiede se volete scattare una foto, importare una foto o prendere l’immagine da File
  10. Scegliete l’immagine e premete su Aggiungi e poi Fine

Vi troverete la vostra icona personalizzata nella Home Screen. Ripetete il processo con tutte le icone che volete personalizzare.

Ma dove prendere le icone? Ecco una serie di siti che vi permettono di scaricare le icone gratuitamente:

Stanno nascendo anche tanti set di icone a pagamento, come su Etsy, a prezzi abbordabili. Ma in quel caso dovrete pagare. Dipende quali esigenze avete. So anche di sviluppatori che stanno creando app dedicate al download di set di icone, con la possibilità di offrire abbonamenti o pacchetti a pagamento. Una di queste si chiama Themed ma è ancora in sviluppo.

Una volta personalizzata la Home Screen con le icone personalizzate, posizionate quelle originali in una pagina e nascondetele. Per farlo premete qualche secondo in un punto qualsiasi della Home Screen e poi in basso sui pallini che appaiono in fondo allo schermo, prima del Dock. Basterà togliere la spunta alla pagina dove sono presenti le icone originali per nasconderla.

Ovviamente se ci ripensate e volete cancellare le icone-segnalibro, per mostrare di nuovo quelle originali, vi basta ripetere la procedura e rimettere la spunta alla pagina nascosta, così tornerà visibile.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

4 Commenti

  1. “Temi in iOS. Funzione che in realtà non esiste e probabilmente mai arriverà. Apple ha semplicemente buon gusto e non vuole che gli utenti rovinino il lavoro minimalista realizzato dai suoi designer.”

    A mio avviso, Apple aspetta per poi darti cose che competitor danno da anni solo per invogliarti all’upgrade del dispositivo (e quindi a pagare)

  2. Ma se invece di fare una pagina dedicata e poi nasconderla le si cancella e le si lascia nella libreria app non è lo stesso? ?

Lascia un commento

Cosa ne pensi?