
L’iPhone e la batteria, o meglio gli smartphone in generale e la batteria. Due elementi che non sono ancora riusciti a trovare un equilibrio. Da un lato dispositivi sempre più complessi e ricchi di sensori, che ovviamente richiedono più energia, dall’altro utenti attaccati allo smartphone tutto il giorno.
Il risultato è che si arriva a stenti a fine giornata con una carica. Da tempo i clienti richiedono batterie in grado di durare giorni, addirittura una settimana intera. Al momento l’obiettivo resta solo un sogno. Ma quali sono le app che consumano più energia in assoluto?
Il team di pCloud, celebre servizio svizzero cloud, ha realizzato una ricerca per classificare le app che chiedono più energia in assoluto. Dall’elenco si evince che la classifica vede queste prime 10 app:
- Fitbit
- Verizon
- Uber
- Skype
- Airbnb
- Bigo Live
- Tinder
- Bumble
In elenco abbiamo anche app come Snapchat, WhatsApp, Zoom, YouTube, Booking, Amazon, Telegram e altri.
Il motivo per i quali le app consumano molta batteria di solito è legato alla quantità di dati che raccolgono. Più richieste si effettuano al sistema e più energia serve.
L’azienda ha anche classificato le app che richiedono più memoria RAM. Troviamo nomi come United Airlines (437,8 MB), Lyft (325,1 MB), Uber(299,6 MB), Fitbit, Facebook, Uber Eats, Paypal, Microsoft Teams e YouTube.