Windows 11
Windows 11

Microsoft ha lanciato ufficialmente la versione 11 del suo sistema operativo Windows. Per garantirsi il successo, visto il calo di importanza di Windows dovuto alla crescita del settore mobile, la società di Redmond ha deciso di utilizzare una vecchia strategia: copiare Apple.

Come accadeva tra gli anni ‘80 e ‘90, Windows riprende alcune cose viste da anni nei Mac, come il Dock, la gestione delle scrivanie multiple, il centro notifiche, la gestione degli spazi in stile Split View e molto altro.

L’unica cosa che cambia è qualche trasparenza messa qua e là. Inoltre ora è possibile installare anche app per Android, ma prese solo dall’App Store di Amazon. Così ora gli utenti oltre a beccarsi i malware creati per Windows, possono beccarsi anche quelli per Android.

Ma Microsoft non si ferma qui. Per rendere Windows ancora più simile a macOS ora chiede anche le app per Mac. Satya Nadella, CEO di Microsoft, chiede ufficialmente ad Apple di fornire la versione di iMessage per Windows. Lo fa sulle pagine del Wall Street Journal.

In alcune vecchie email di Phil Schiller inviate a Eddy Cue, capo dei servizi di Apple, si intimava di non fornire una versione di iMessage per Android come era stato suggerito, perché si temeva che si vendessero meno iPhone.

Considerando che esistono tanti altri servizi simili e disponibili multipiattaforma, la distribuzione di iMessage a più sistemi operativi potrebbe essere una cosa buona. Assaggiare la sicurezza dei sistemi di Apple potrebbe convincere le persone a passare ai prodotti della Mela.

Chissà se Apple accoglierà l’invito di Nadella.

Partecipa alla conversazione

16 Commenti

  1. Ma che articolo inutile. Perché non descrivere le features e il buon lavoro fatto? Mi sembra un articolo scritto da un estremista

    1. Se non ti è utile salta Francesco. La vita è troppo breve per leggere sempre gli stessi articoli privi di personalità.

  2. Appunto come dicevo, articolo scritto da un estremista. Scrivi pubblicamente, le tue opinioni lasciale fuori perché non interessano a nessuno come anche la tua personalità.sono un Mac user da prima che tu iniziassi a scrivere ma le gli articoli faziosi mi fanno fastidio. Ricorda che se hai un blog devi ringraziare Windows. Ti seguo da tanto ma con questo articolo sei caduto in basso.

  3. No seriamente, quest’articolo sono 3 minuti di vita persa. Ci sta ogni tanto, eh! Sarebbe stato più interessante un’articolo su iMessage e i motivi per cui Apple si ostina a farmi usare Whatsapp e telegram per messaggiare, visto che quasi tutti quelli con cui comunico hanno un Android, e praticamente i pochi che hanno iPhone sono talmente assuefatti ad usare whatsapp che iMessage non sanno neanche dove sta nella home!

  4. Che esagerazione! Siccome l’articolo è estremo allora il commento deve essere estremo? Quindi, il commento di un articolo è esso stesso l’articolo? semicit.

    1. Dove inizia e dove finisce è frutto della percezione della nostra mente. Se avessi scritto un articolo banale di funzionalità si sarebbe generato questo pensiero? No, allora ne è valsa la pena.

  5. Questi sono articoli alla Libero. Sei libero di scrivere quello che vuoi ma non leggo giornaletti mi sa che hai perso un lettore affezionai. Vedi come dicevo ti seguo da tanto e non commento mai, ma oggi per qualche motivo mi ha dato sui nervi. Guarda sono più grande ti te e con un po’ di esperienza in più, fidati quando dico che quando qualcuno dice che scrive quello che vuole non ha niente da dire. Alla prossima Kiro, se ci sarà.

    1. Invece sono per l’idea che dovremmo imparare un po’ tutti a comprendere che chi sono punti di vista differenti al nostro. Questi possono farci arrabbiare? Va bene. Ma se pretendiamo che tutto il mondo si uniformi al nostro pensiero abbiamo perso in partenza. Rispetto il tuo nervosismo e il tuo pensiero diverso ma anche tu dovresti rispettare il mio.

  6. Tu piu di me hai il dovere di essere imparziale, perche vuoi o non vuoi fai informazione. Non penso che Mela Morsicata sia cosi piccolo da essere considerato un “passatempo” di Kiro no? 😉 Se devo essere sincero al 100% mi ha dato fastidio il titolo sensazionalistico che hai scelto, che per carita’ ha senso nell’attirare l’attenzione ma che non trovo corretto. Microsoft ha integrato Teams e ha detto a TUTTI qualcosa che suona come: siamo qui se vuoi integrarti con noi, se non vuoi, noi continueremo a creare i nostri prodotti per le vostre piattaforme. (Vedi gia l’integrazione con linux o con android). Detto questo, penso che questa volta la tanta odiata Microsoft ha fatto un buon lavoro (almeno sulla carta) poi ai posteri l’ardua sentenza.

    1. No melamorsicata non è una testata registrata. È un blog e per sua natura dà opinioni. Non devo essere imparziale per quanto ammetto che l’ho scritto fazioso di proposito.

  7. Il commento “esagerazione” era per Francesco. Non so perché sia finito in questa “linea temporale”.

  8. Neanch’io sono d’accordo sulle affermazioni sulla funzionalità di Windows, e non voglio prendere le difese di nessuno, ma stai leggendo un blog non una testata giornalistica. e anche se fosse, è legittimo che chi scrive abbia anche un punto di vista personale (come legittimo esprimere che non sei d’accordo). Se mi guardo in giro però vedo di peggio in altri blog e su YouTube.

  9. Comunque le finestre in split view come le gestisce windows da anni (e da prima), apple ancora se lo sogna! c’è un primo accenno sul nuovo iPad OS, ma su Mac la gestione delle finestre aperte fa sanguinare gli occhi, tanto sia critica e poco funzionale.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?