Qualche giorno fa, dopo anni di segnalazioni, Apple mi ha finalmente risolto i problemi di sincronizzazione di iCloud Drive in macOS. Non so come la società abbia risolto il problema, ma mi sono volute ben 3 segnalazioni e diverse scalate agli ingegneri per vedere il sistema funzionare.

Fatto sta che questo fix mi ha spinto a usare iCloud Drive per la gestione dei miei documenti. Cosa che avevo demandato per un po’ di anni al cloud di pCloud. La scelta di ritornare a iCloud Drive sta nel fatto che ora ho tutti i file sincronizzati tra i miei dispositivi, inoltre ho creato una cartella condivisa con i familiari, anche loro utenti Apple, per gestire documenti in comune.

A tal proposito sono un grande utilizzatore della cartella Downloads. Cartella usata per scaricare file quando si naviga in Safari, negli altri browser e anche nelle app. Questa cartella è presente anche in iOS e iPadOS. Gli iPhone e gli iPad ne hanno anche una in offline per poter salvare documenti da avere solo sui dispositivi singoli.

Così mi sono chiesto: è possibile avere la stessa cartella Downloads su tutti i dispositivi, sincronizzata con iCloud Drive? La risposta è sì.

L’approccio può avvenire su due fronti: cambiare la cartella di atterraggio nei rispettivi browser oppure cambiare direttamente la cartella di Downloads di sistema.

Cambiare la cartella Downloads nei browser

Il cambio della cartella di Downloads nei browser è la strada più semplice. Per iniziare bisogna creare una cartella nuova sotto iCloud Drive chiamata Downloads. Forse ce l’avete già perché creata da iOS o iPadOS.

Safari

Premete in alto su Safari > Preferenze > Generali e in Posizione download files andate a selezionare la cartella creata in iCloud Drive.

Firefox

Firefox > Preferenze > File e applicazioni > Salva i file in… selezionate la cartella Downloads creata su iCloud Drive.

Chrome

Chrome > Preferenze > Avanzate > Download > Posizione, qui selezionate la cartella Downloads creata su iCloud Drive.

Queste tre soluzioni si applicano al volo e consentono di avere i file scaricati non più nella cartella Downloads di macOS ma in Downloads di iCloud Drive. In questo modo avrete questi file in tutti i dispositivi.

C’è un problema: i download provenienti dalle app andranno a finire in Downloads di macOS. In pratica avrete due cartelle parallele: una in iCloud Drive e l’altra in macOS.

Per risolvere si può cambiare direttamente la cartella di sistema. Questa soluzione funziona anche con i browser.

Cambiare la cartella Downloads di sistema

Per cambiare la cartella di sistema di macOS e usare di default quella che avete creato su iCloud Drive si può agire con Terminale.

Prima di iniziare fate attenzione a una cosa: questa procedura andrà a sovrascrivere la cartella Downloads di macOS sostituendola con quella presente su iCloud Drive, quindi prima di procedere assicuratevi di avere un backup del contenuto di questa cartella altrimenti i file contenuti non saranno accessibili dopo la modifica.

Magari potete creare un backup momentaneo spostando il contenuto della cartella Downloads sul desktop, per poi riportare gli stessi file nella cartella Downloads dopo la modifica.

Per modificare aprite Terminale (cercatelo con Spotlight). La prima operazione che dovete fare è capire qual è il path, cioè il percorso, della cartella Downloads su iCloud Drive. Per scoprirlo trascinate letteralmente la cartella Downloads presente in iCloud Drive nella finestra del Terminale. Vedrete apparire il percorso sullo schermo simile a questo:

/Users/<YOUR USERNAME>/Library/Mobile\ Documents/com~apple~CloudDocs/Downloads ~/Downloads

Copiate il percorso e incollatelo in una nota in Note.

Ora premete su CMD + N per aprire una finestra pulita di Terminale e digitate quanto segue:

sudo rm -r ~/Downloads

Premete Invio e inserite la password del vostro computer. Vi chiederà di autorizzare Terminale ad accedere alla cartella Downloads. Confermate.

Ora scrivete in Terminale:

sudo ln -s /Users/<YOUR USERNAME>/Library/Mobile\ Documents/com~apple~CloudDocs/Downloads ~/Downloads

La parte in grassetto è da sostituire con il path che avete incollato nella nota in Note. Confermate.

Ora la cartella Downloads in iCloud Drive è quella di sistema. Tutti i file scaricati andranno a finire lì e saranno caricati e sincronizzati con iCloud Drive. Ve li troverete negli iPhone e iPad che avete collegato con il vostro account.

Ovviamente anche i file scaricati dal vostro iPhone e iPad andranno a finire in quella cartella. La stessa cartella sarà in comune con tutti i vostri dispositivi.

Join the Conversation

8 Comments

  1. Kiro questo blog negli ultimi mesi è diventato serialmente boring. Era il mio top site per le news sul mondo Apple e adesso è diventato pieno di articoli scritti da un blogger annoiato o senza tempo a disposizione che sembra non avere più niente da dire.
    Naturalmente è una mia opinione ma stai per perdere un affezionato lettore che ti legge(va) ogni giorno dall’inghilterra.

    1. Ciao Francesco. Grazie per il feedback. Io mi diverto molto nel scrivere gli articoli soprattutto quelli più corposi come negli ultimi anni. Per le notizie spicciole sto usando l’account @melanews su Twitter che funziona molto bene.

      Mi faresti un esempio di articolo divertente del passato? Può darsi che negli ultimi mesi stai passando tu un momento diverso nella tua vita che ti spinge ad affrontare la lettura con un umore differente?

  2. Con Sonoma questa guida non funziona più… modificando la cartella di destinazione i file che mi invio con AirDrop ora finiscono in una cartella nascosta (percorso: macintosh HD – private – tmp)
    Ero entusiasta di questa guida perché finalmente era tutto nella stessa cartella…
    Siccome ho notato questa destinazione ambigua, ho contattato Apple che con la sua assistenza sempre più scadente non ha risolto. Ho ripristinato da zero il pc e seguendo questa guida che mi ero prontamente salvato la cartella è tornata la stessa :,(
    Qualcuno riesce a risolvere?

Leave a comment

Cosa ne pensi?