Di solito non recensisco serie TV per bambini. Nella mia personale classifica di recensioni di serie su Apple TV+ non ce ne sono. Oggi, però, voglio fare un’eccezione. È una deviazione non programmata. Guardavo con mia figlia dei contenuti su Apple TV+ e sono rimasto molto colpito positivamente da Acquasilente (o Stillwater come viene chiamata negli USA).
La serie è tratta dai racconti Zen Shorts di Jon J. Muth. Non è molto recente in Apple TV+, infatti ha visto il suo debutto nel dicembre del 2020. C’è stata anche una seconda stagione nel marzo del 2022 e ce ne sarà una terza a maggio di quest’anno.
In questo articolo:
La trama di Acquasilente
La serie racconta le vicende quotidiane in Giappone di tre fratelli: Karl, Addy e Michael. Questi vivono la loro quotidianità nel loro mondo da bambini, infatti i genitori non appaiono mai.
Nel farlo emergono le emozioni dei bambini come rabbia, noia, frustrazione, gioia, dolore e così via. Tutte emozioni che tutti i bambini affrontano quotidianamente.
Per gestire le emozioni i bambini si affidano al loro vicino che è un panda, chiamato per l’appunto Acquasilente. Il panda è una persona molto zen e saggia. Aiuterà i bambini a gestire le emozioni raccontando loro delle storie dove si dimostra come comportarsi quando si incontrano emozioni difficili da gestire.
Le mie impressioni su Acquasilente
La gestione delle emozioni è un elemento molto critico per ogni genitore. Spesso si tende a gestire le emozioni dei bambini con la mente degli adulti, quasi sempre sbagliando.
È anche vero che la maggior parte della cultura dei genitori sulla gestione delle emozioni è completamente inadeguata. Spesso si tende ad arrabbiarsi quando un bambino mostra segni di sofferenza, come pianto o rabbia, cercando di reprimerle invece di gestirle.
Il risultato di questa inadeguatezza dei genitori sono traumi che i bambini porteranno con loro per la vita, spesso trasformandoli in brutte persone. Se si insegna a un bambino a reprimere una sensazione non gradita con la violenza, questi la applicherà anche da adulto. Il risultato è sotto i nostri occhi con i tanti casi di violenza riportate dai giornali.
Acquasilente è invece una serie TV che funziona da manuale di istruzioni prima per i genitori e poi per i bambini. Ogni episodio è un racconto e suggerisce come trattare le situazioni. Sono come capitoli di una guida.
Questo mi spinge a suggerire di vedere Acquasilente assolutamente se avete dei figli. Loro lo adoreranno perché ci sono tante storie e i bambini amano i panda, voi genitori potrete imparare qualcosa sulla gestione delle emozioni.
L’accoglienza di Acquasilente
Su Rotten Tomatoes non c’è un rating per Acquasilente. Significa che lo hanno visto poche persone. Un vero peccato, dovrebbe essere visto da TUTTI i genitori e bambini e, perché no, riprodotto nelle scuole elementari.
Fortunatamente Apple ha ordinato anche una terza stagione e spero ce ne saranno tantissime altre. Per me dovrebbe diventare un cult nell’industria dell’animazione per bambini.
Se la prossima generazione crescerà con i racconti di Acquasilente, sarà sicuramente migliore della nostra.
Se avete un abbonamento Apple TV+ e dei bambini vi suggerisco questa sera di vederne un paio di puntate.
In conclusione
Acquasilente è una serie TV che funziona da manuale di istruzioni prima per i genitori e poi per i bambini. Ogni episodio è un racconto e suggerisce come trattare le situazioni e la gestione delle emozioni.
Sono come capitoli di una guida. Questo mi spinge a suggerire di vedere Acquasilente assolutamente se avete dei figli. Loro lo adoreranno perché ci sono tante storie e i bambini amano i panda, voi genitori potrete imparare qualcosa sulla gestione delle emozioni.
Lo trovate su Apple TV+.
Acquasilente
Regista: Rob Hoegee
Data di creazione: 2020-12-04 12:22
4.6
Pro
- Offre una guida per i genitori su come gestire le emozioni dei loro figli
- È divertente e accattivante per i bambini
- Il personaggio è un panda
Contro
- Si trova solo su Apple TV+