
Ho visto l’iPad Pro da vicino nell’Apple Store di Milano. Devo dire che mi piace molto. Lo comprerei se non costasse quanto un MacBook Air. Se state pensando di comprarlo vi suggerisco di farlo il prossimo anno, con una nuova generazione. Quella attuale sembra soffrire di un problema strutturale.
I fori per i magneti di ricarica dell’Apple Pencil rendono il tablet facilmente pieghevole. Se ne accorse già ai tempi Zack Nelson di JerryRigEverything. Qualcosa che ricorda lo stesso problema registrato con gli iPhone 6, poco resistenti. Problema che fu risolto da Apple negli iPhone 6s.
La cosa buffa è che la società è al corrente del problema. Dopo le numerose segnalazioni di iPad Pro piegati, infatti, la società ha rilasciato una comunicazione a TheVerge dove si dice:
È un effetto collaterale del processo di produzione del dispositivo e non dovrebbe peggiorare nel tempo o influenzare negativamente le prestazioni dell’iPad di punta in alcun modo pratico.
In pratica è un “non preoccupatevi, si piega, ma vedete? Si può ancora usare”. Peccato che per comprarlo si spendano più di 1.000 € tra tablet e accessori.
Quindi il consiglio è di comprare la prossima versione, oppure al massimo prendere quella corrente e un AppleCare+, in modo da farselo riparare in caso di problemi.