brevetto touch retro iPhone
Apple brevetta la superficie touch sul retro degli iPhone 2

Sono ormai alcuni anni che gli smartphone in commercio sono più o meno simili. Tavolette rettangolari, sottili, con un grande schermo e spesso di un colore scuro. Ma per quanto altro tempo gli smartphone saranno così? In passato, con i cellulari, le forme cambiavano molto spesso.

Forse il futuro prevede l’arrivo degli smartphone pieghevoli, come quello presentato da Samsung e in arrivo anche presso LG. Anche Apple si prepara a forme pieghevoli e iPhone a libretto. Prima di vederli, però, ci potrebbe essere una versione di transazione.

La società di Cupertino ha depositato il brevetto per un iPhone con la superficie touch sul retro. Quindi non solo comandi attivabili sullo schermo, ma anche toccando il retro del dispositivo con i polpastrelli.

La tecnologia dovrebbe essere la stessa applicata per rendere touch la superficie del Magic Mouse. Avere dei comandi touch sul retro potrebbe essere comodo. Immaginiamo di modificare la riproduzione di un video senza dover far apparire i comandi sullo schermo, oppure senza dover stoppare il video.

Questo è solo uno degli esempi per l’applicazione di questa tecnologia. Vedremo se il prossimo iPhone ce l’avrà. In fondo al momento il retro è già in vetro.

Leave a comment

Cosa ne pensi?