
Tutti i servizi lanciati il primo di aprile, come Gmail, generano sempre un po’ di dubbio. Non si ha la sicurezza che siano veri servizi o semplicemente degli scherzi. Uno di questi servizi fu l’indirizzo DNS 1.1.1.1 presentato da CloudFlare.
Il servizio non solo era vero, ma poco dopo nacque anche un’app per iOS per attivare e disattivare il reindirizzamento quando serve. Ora, a distanza di un altro anno e prossimo ad un altro primo aprile, Cloudflare ha integrato un ulteriore servizio.
Si tratta di Warp: un filtro VPN gratuito che consente di filtrare la propria navigazione. Cloudflare assicura che il servizio tende ad eliminare i limiti della maggior parte degli attuali VPN. Per esempio evitando messaggi di errore, problemi di navigazione e lentezza.
Una volta attivato Warp sarà cifrato non solo il traffico dai browser, ma anche quello generato da ogni app nel dispositivo. Utile per evitare intrusioni da parte degli hacker o blocchi su siti e aree geografiche.
Warp è nata dopo l’acquisizione di Neumob. Il servizio è gratuito, ma volendo sarà possibile attivare la versione premium, chiamata Warp+, che integra la tecnologia Argo per aumentare la velocità di navigazione del 30%.
Warp è integrato nell’app di 1.1.1.1. Al momento per avere il servizio bisogna iscriversi ad una lista di attesa direttamente nell’app. Personalmente sono in coda alla posizione 267.000.