
Quando sento parlare di podcast la prima azienda che mi viene in mente è Apple. In fondo è stata proprio la società di Cupertino a creare, tra le prime al mondo, una sezione per i podcast nell’iTunes Store nel 2004. A distanza di 15 anni il settore non sembra conoscere crisi.
Anzi, pare proprio che i podcast siano destinati crescere sempre di più e diventare un’alternativa in chiave audio ai video su internet. Questa prospettiva sta facendo scaldare i motori a molte aziende che stanno investendo fior di quattrini.
Tra tutti Spotify che ha intenzione di diventare, oltre ad un servizio di streaming musicale, anche la maggior piattaforma di streaming di podcast. Per questo motivo sta investendo comprando aziende, come i 500 milioni di $ usati per acquistare Gimlet Media e Parcast.
A tal proposito Apple sta correndo ai ripari per non perdere la sua leadership. Secondo Bloomberg, infatti, la società si prepara a finanziare delle esclusive per avere delle trasmissioni in formato podcast solo in Apple Music e iTunes.
L’indiscrezione sarebbe venuta da una di queste compagnie di contenuti. Contattata da Apple per avere l’esclusività su alcuni podcast. Secondo le stime la società di Cupertino controlla una fetta di mercato tra il 50 e il 70% di tutti i podcast ascoltati al mondo.