Nel 2020 Apple acquistò Fleetsmith: una piattaforma per la gestione dei dispositivi Apple in azienda. È infatti in crescita il numero di aziende che decidono di integrare l’ecosistema della società , per ridurre il numero di interventi tecnici necessari, aumentare la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi.
Fleetsmith è diventata di recente Apple Business Essentials. La piattaforma è stata in pratica adattata ai sistemi interni di Apple e ora c’è anche la certificazione per l’IT, per questo sistema MDM (Mobile Devices Management).
Apple e il settore business
A tal proposito la società ha anche una sezione del suo sito, chiamata Apple At Work, dove riporta gli 11 motivi per i quali sarebbe utile avere i dispositivi di Apple in azienda. Nello specifico viene riportato il risultato di uno studio della Forrester fatto su alcune aziende.
Da questi si evince che la produttività e il coinvolgimento dei dipendenti aumenta molto, così come si riducono i costi di gestione dei dispositivi. In media, in un ciclo di 3 anni di utilizzo di un Mac, si risparmiano 843 $ a dipendente rispetto all’uso di un PC.
La certificazione Apple IT Training
Come gestire i dispositivi Apple in azienda? Quali processi seguire per fornire l’assistenza corretta ai dipendenti? Come gestire il ciclo di vita degli strumenti? Tutte domande che Apple affronta nel suo percorso di insegnamento.
Nella pagina preposta Apple offre alcune risorse, come la guida di preparazione all’esame e il processo di certificazione.
L’esame per ottenere la certificazione avviene mediante il sistema Pearson Vue. Questi prevede una persona dall’altra parte dello schermo che vigila durante tutta l’esecuzione. In altre parole si accerta che non imbrogliamo andando a leggere libri, cercando su internet o chiedendo le risposte a una persona presente in sala.
Come prepararsi alla certificazione Apple IT Training
La società offre la preparazione al corso in forma gratuita. In pratica potrete imparare a gestire i dispositivi con il percorso ufficiale di apprendimento, anche senza conseguire la certificazione.
Utile per formarvi gratuitamente. Il corso dura indicativamente 14 ore e lo trovate in questa pagina.
Prevede un’introduzione iniziale, la gestione degli iPhone e iPad e una sezione a parte per la gestione dei Mac. Ognuna con la spiegazione dettagliata dei vari step da seguire per ogni operazione. Per esempio per fare un backup o per attivare la doppia autenticazione sugli account.
In cosa consiste la certificazione Apple IT Training e quanto costa
Per ottenere la certificazione bisogna quindi sostenere un esame. Questi si chiama Apple Device Support Exam (9L0-3021-ENU).
Per superarlo bisognerà rispondere a 105 domande in merito ai vari processi di gestione, avendo come tempo 120 minuti. Quindi in media 1 minuto e 15 secondi per ogni domanda.
Queste sono a risposta multipla. Per superare l’esame e ottenere la certificazione bisogna rispondere correttamente ad almeno l’80% di queste, quindi ad 84 domande.
La certificazione costa 149 $ e se superata consente anche di poter usare il badge ufficiale nel proprio curriculum o su LinkedIn. Il badge è generato dalla piattaforma Credly.
Qualora non superaste l’esame potrete chiederne un altro, pagando altri 149 $, dopo 14 giorni.