
Potremmo scrivere “2012-2017”. È stato questo il lasso di tempo necessario per terminare la causa legale tra Samsung e Apple. Una causa che ha visto numerosi colpi si scena e ha fatto la fortuna degli avvocati. Al centro della questione una serie di brevetti che Samsung ha copiato da Apple, tra l’altro riguardanti design ormai non più usati.
E se all’inizio la multa in capo a Samsung era di 1,05 miliardi di dollari, con il tempo questa si è sgonfiata appello dopo appello, passando a 450 milioni e poi 119,6 milioni di dollari. L’ultimo grado di giudizio provato dalla casa coreana era la Corte Suprema americana.
La Corte Suprema gestisce solo 75 casi all’anno su questioni di importanza federale. La causa era stata accettata, ma il verdetto finale è stato a sfavore di Samsung. Quest’ultima dovrà pagare appena 120 milioni di dollari. Una somma irrisoria rispetto gli 1,05 miliardi iniziali.
Ora il caso si può considerare veramente chiuso. Non esistono altri gradi di giudizio. Ufficialmente Samsung ha copiato (in passato) da Apple e per questo motivo deve darle 120 milioni.