Da quando Apple presentò il primo iPhone, nel 2007, il design degli smartphone in commercio hanno cambiato sempre più forma, per assomigliare alla classica tavoletta rettangolare munita di un grande schermo e priva di pulsanti. Prima o poi, però, bisognerà andare oltre questa forma.
A tal proposito moltissimi produttori di smartphone stanno lavorando alle forme del futuro. Anche Apple è a lavoro in tal senso, prevedendo un iPhone pieghevole, o addirittura arrotolabile. Gli ultimi brevetti, depositati a marzo ma approvati di recente, fanno riferimento a materiali pieghevoli.
La società immagina l’uso di un display trasparente da adattare a varie forme. Nel documento si parla in chiare lettere di display flessibili, resistenti agli urti e capaci di aderire a forme diverse, come triangoli.
Ci sono riferimenti anche all’integrazione di accelerometro e altri sensori, con circuiti stampati in grado di aderire alle nuove forme e così via. La società in passato aveva brevettato altre soluzioni, come un display curvi per iPhone, l’iPhone a libretto e sensori flessibili.