
Come sarà l’iPhone 13? Arrivano le prime indiscrezioni riguardanti il prossimo smartphone di Apple. Il periodo dell’anno non è casuale, visto che da qui a giugno Apple prenderà le decisioni sulle caratteristiche del nuovo modello.
Quindi nei prossimi mesi potrebbero circolare molte indiscrezioni e smentite relative all’iPhone 13. Tra le prime abbiamo quelle dell’analista Ming-Chi Kuo di TF International Securities che di solito si basa sulle informazioni raccolte presso i fornitori di Apple.
Kuo dichiara che il prossimo modello sarà molto simile a quello attuale, ma avrà un notch più piccolo. Se ricordate questa indiscrezione circolò anche lo scorso anno. Un cambio di design importante dovrebbe arrivare nel 2022 con l’iPhone 14 Pro.
Apple pare pronta a sostituire il notch con un design più minimale integrato nello schermo, un po’ come fa la concorrenza dove appare la fotocamera come un pallino sullo schermo.
Nel 2023, invece, quindi tra due anni, vorrebbe arrivare la prima versione dell’iPhone pieghevole con schermo da 8”.
È prevista anche una nuova versione dell’iPhone SE con supporto alle reti 5G.
Tornano, tra l’altro, alcune indiscrezioni per l’iPhone 13 circolate già lo scorso anno e attese sull’iPhone 12. Ci riferiamo all’aggiunta del Touch ID posta sotto lo schermo, le lenti periscopiche per lo zoom delle foto e uno schermo da 120 Hz. Prevista anche una batteria più potente.
Pare invece già bocciata la possibilità di integrare una porta USB-C al posto di quella Lightning. Non sappiamo ancora se Apple farà sparire anche quest’ultima per passare a un sistema completamente basato su MagSafe.
Per finire il sensore LiDAR resterà e ci sarà un aggiornamento del modem 5G.